Stefano Tacconi promuove De Ligt capitano e suggerisce a Buffon di ritirarsi solo quando lo riterrà opportuno, senza guardare la carta d'identità. L'ex portiere della Juventus, che da capitano ha alzato al cielo diversi trofei, ha espresso il proprio punto di vista. Le sue parole sono riprese Radio Bianconera.

calcio
Tacconi: “De Ligt capitano, scelta importante. Buffon? Io avrei smesso, ma lui se ha voglia può andare avanti”
L'ex portiere appoggia la scelta di consegnare la fascia al centrale olandese. E suggerisce a Buffon di ritirarsi solo quando lo riterrà opportuno.
DE LIGT - Ha fatto discutere che la fascia di capitano possa essere assegnata all'olandese, in fondo da pochi mesi in bianconero. Tacconi però ha pochi dubbi sia sulla qualità del centrale che alla personalità mostrata in questi primi anni alla Juventus. "Essere capitani della Juventus non è facile, è una grandissima responsabilità. Alzare però una coppa al cielo indossando la fascia è l'apoteosi. Credo che consegnare la fascia a De Ligt sia una scelta importante per tutto il gruppo. L'olandese è giovanissimo ma ha una enorme personalità. E gioca e sta in campo come un uomo di 40 anni. A mio avviso anche i compagni saranno molto felici di vedere un giovane indossare la fascia".

BUFFON - Capitolo portieri. Uno dei pochi ruoli dove la Juventus non è coperta, ma... di più. Difficile trovare qualcosa di meglio: "Szczesny è un portiere di grandissima qualità. Ha dimostrato con i fatti di essere un grandissimo calciatore anche se il portiere è un ruolo particolare. Il ruolo risente particolarmente dell'andamento della squadra. Se non gioca bene, non va bene neanche per il portiere. Basti pensare ad Handanovic. Ha tribolato tantissimi anni e forse solo quest'anno riuscirà a togliersi la sua prima soddisfazione. Per quanto riguarda Buffon, invece, ognuno ha le proprie esigenze. Gigi è ambizioso, è da tanti anni alla Juventus e credo che potrà essere d'aiuto anche nel prossimo futuro. Io a 43-44 anni direi anche basta, ma se Buffon ha ancora voglia e fisico per andare avanti è giusto che lo faccia. Deve decidere lui cosa fare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA