calcio

Russia 2018 – E se i Mondiali li giocasse il ranking FIFA?

Per fortuna, le partite di calcio non si giocano sulla carta ma sull'erba. Ma se i match venissero decisi dal ranking FIFA, chi vincerebbe i Mondiali? E assisteremmo a qualche sorpresa?

Redazione Il Posticipo

Per fortuna, le partite di calcio non si giocano sulla carta ma sull'erba. E sul campo non necessariamente vince sempre il più forte. Ma se invece fosse così? Se effettivamente le partite di Russia 2018 venissero decise dal ranking FIFA, lo stesso che ha contribuito alla creazione delle fasce per i sorteggi? A quel punto avremmo una sola certezza, che la nazionale campione del mondo sarebbe la Germania, saldamente in vetta alla classifica delle migliori squadre del mondo. Ma come si arriverebbe alla finalissima dei Mondiali attraverso gli incroci del tabellone? Chi contenderebbe lo scettro alla Mannschaft? Occhio, perchè già nei gironi ci sarebbero non poche sorprese...

Fase a gironi: dasvidania Russia!

Fase a eliminazione diretta

Ora però viene il bello. Il tabellone è già delineato dagli accoppiamenti fino alla finale e quindi potremmo già pronosticare questo mondiale con le qualificate dai gruppi. Ed è esattamente ciò che faremo.

Ottavi di finale: solito psicodramma inglese ai Mondiali

Il primo ottavo di finale sarebbe Uruguay-Spagna, con vittoria della Roja. La sfida tra Francia e Croazia vedrebbe qualificarsi la squadra di Deschamps, mentre quella tra Brasile e Messico i verdeoro conquisterebbero i quarti. Previste inoltre un'affermazione semplice per il Belgio contro la Colombia, la fine della favola dell'Egitto per mano del Portogallo di CR7, un derby sudamericano tra Argentina e Perù, con vittoria di Messi e colleghi. Chiudono il panorama l'ovvio avanzamento della Germania in uno scontro tra vicini con la Svizzera e una sorpresa (ma non troppo): l'eliminazione dai Mondiali dell'Inghilterra di Southgate per mano della Polonia di Lewandowski.

Quarti di finale: Ronaldo elimina Messi

Qui cominciano gli incroci davvero pericolosi, quelli in grado di decidere la strada verso la finalissima di questi Mondiali. Come un affascinante Spagna-Francia, con la vittoria dei...pirenaici del sud. Il Brasile avrebbe la meglio sul Belgio, che si confermerebbe così eterna promessa mai mantenuta. Ma ai quarti avremmo decisamente il momento più importante della competizione: Argentina-Portogallo. La sfida stellare tra Messi e Ronaldo secondo il ranking andrebbe, seppur di misura, ai campioni d'Europa in carica, con CR7 che infrangerebbe così forse definitivamente il sogno mondiale della Pulce. Chiuderebbe il panorama dei quarti l'incrocio europeo tra Germania e Polonia, con vittoria della Mannschaft.

Final Four: una finale prevedibile e Germania campione