Che Szczesny. Il portiere della Juventus continua a neutralizzare calci di rigori quasi senza soluzione di continuità. In questa stagione è praticamente insuperabile nell'uno contro uno dagli undici metri. Solo Pereira è riuscito a superarlo nella sfida contro l'Udinese dello scorso agosto. Da allora, altri tre rigori, tutti parati: due contro la Roma, all'andata a Veretout e al ritorno a Pellegrini. E l'ultima "vittima" è Candreva. Intervento strepitoso quello del portiere polacco che eguaglia un record: per andare a ritrovare qualcosa del genere occorre tornare indietro nel tempo fermando le lancette a 69 anni fa quando Giovanni Viola neutralizzò le conclusioni di Mozzambani dell'Udinese, Pellicari della Spal e Pesaola del Napoli).

calcio
Szczesny, il pararigori: in questa stagione è quasi imbattibile, in generale ne para uno su tre
Che Szczesny. Il portiere della Juventus continua a neutralizzare calci di rigori quasi senza soluzione di continuità. In questa stagione è praticamente insuperabile nell’uno contro uno dagli undici metri. Solo Pereira è riuscito a...
DECISIVO - E pensare che all'inizio della stagione il portiere era stato oggetto di discussioni. Un Europeo non esattamente straordinario e qualche errore di troppo contro Udinese e Napoli lo avevano messo quasi all'angolo ma la falsa partenza, sua e di tutta la Juventus, non ha influenzato Allegri che ha puntato a scatola chiusa sul polacco e, conti alla mano, ha avuto ragione. 11 clean sheet in campionato, tre in Champions, in 33 partite giocarte. E una media importantissima dal dischetto. In questa stagione ha neutralizzato tre conclusioni su quattro, con una media stratosferica: 75% di parate.

PARARIGORI - Non è comunque una novità. Lungo l'arco della sua carriera Szczesny ha sempre avuto un rapporto abbastanza... confidenziale con i calci di rigore. Se si considera tutta la sua carriera, secondo i dati di transfermarkt, su 70 rigori, ne ha neutralizzati 24 con una media del 34%. Ovvero un rigore su tre. Notevole anche la continuità di rendimento nell'arco della carriera su un fondamentale che evidentemente gli appartiene. In Premier League ha parato 5 rigori su 21, con un buon 24%. Media che mantiene anche in Champions competizione in cui ha parato 2 rigori su 10. n Serie A invece si è notevolmente migliorato opponendosi a 12 conclusioni su 33 alzando la media ad un 36%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA