calcio

Suso, la prima pietra della rifondazione rossonera

Gattuso vede il Milan piuttosto stanco e cambia qualche pedina nello scacchiere rossonero. Tutti utili, nessuno indispensabile: tranne uno. Suso.

Redazione Il Posticipo

Jesus Joaquin Fernandez. Meglio noto come Suso. Amato come nessuno dai tifosi rossoneri. E dagli...allenatori. Montella non ne faceva a meno e si fidava di lui. Gattuso non ci rinuncia e gli consegna la fascia destra. Perchè è vero che lo spagnolo fa solo un movimento, finta a rientrare cross o tiro sul palo lungo, ma gli riesce sempre tremendamente bene. Ed è l'unico che accende la scintilla con la fantasia. Un battito cardiaco diverso nella circolazione asfittica di palla. In tre parole: un valore aggiunto. E in un concetto: la continuità.

Anello di congiunzione

Perchè lo spagnolo è cosi imprescindibile? Semplice. Garantisce classe, velocità, cambio di passo, visione di gioco. È l'unico giocatore in grado di saltare l'uomo e creare superiorità numerica. Caratteristiche che anche i suoi compagni di reparto possiedono, ma non tutte assieme. Sia nel Milan di Gattuso che in quello di Montella, non schierare il numero 8 è un delitto. Una scelta che non garantisce una collocazione precisa al talento di Çalhanoğlu e sacrifica qualcuno di molto costoso (Andrè Silva o Kalinic). Sacrifici importanti, ma necessari. Perchè Suso non si tocca. É l’anello di congiunzione tra il vecchio Milan e quello nuovo dei 200 milioni sul mercato. La continuità, assieme a Donnarumma, Romagnoli e Bonaventura, di un edificio scosso sino alle fondamenta.

Nel 4-3-3 è l'unica certezza

Nel corso di questa tormentatissima stagione Suso è l'esempio di giocatore che ha vissuto maggiormente i continui cambi di uomini e modulo. Ha sofferto tantissimo la posizione di trequartista e di seconda punta nel 3-4-1-2. Gattuso ci ha girato un po' intorno ma ha infine scelto il 4-3-3 con due esterni e una punta centrale. Il modulo ideale per esaltare le caratteristiche dello spagnolo. Suso è il regista avanzato della squadra, il catalizzatore di palloni. Quando manca, si sente. Del resto i numeri sono tutti dalla sua parte: cinque gol e quattro assist in 16 partite. Il Diavolo, senza di lui non s'accende.

(function() {

var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700);

var rcel = document.createElement("script");

rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000);

rcel.type = 'text/javascript';

rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer;

rcel.async = true;

var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel);

})();

tutte le notizie di