Nella vita, come nel calcio, ci sono degli eventi irripetibili ed altri che si ripetono ciclicamente. Ecco appunto. Anche quest’anno, sebbene non in finale, Boca Juniors e River Plate si incontreranno di nuovo in Copa Libertadores: nessuno vorrà perdersi l’evento ma… in pochi se lo potranno permettere.
PREZZI – Già, perché il prezzo dei biglietti messi a disposizione dal River al Monumental ha subito, per così dire, una leggera maggiorazione. Secondo la testata Clarin, i Millonarios hanno applicato un rincaro sino al 106% sul prezzo dei tagliandi. Si parla di costi superiori ai 400$ (circa 362€). Come spesso accade anche nel Vecchio Continente, il club ha messo in vendita i titoli con largo anticipo per permettere agli abbonati di godere del diritto di prelazione (fino al 22 settembre) per occupare il proprio posto. Il club si aspetta molto dai propri tifosi in termini di spesa, ma la scelta non ha…risparmiato forti proteste anche in virtù che sta attraversando il Paese.
Molti tifosi si sono lamentati e qualcuno accusa il club di lucrare sulla passione, ben sapendo che in tanti sarebbero pronti a spendere qualsiasi cifra pur di non mancare all’evento. C’è però anche chi ironizza. “Magari fra il primo e il secondo tempo ci sarà un concerto di Paul Mc Cartney e degli Stones…”
LUOGHI COMUNI – I tagliandi più economici non sono certo venduti a prezzo popolare. I posti dell’anello “Sívori” e del “Centenario” costeranno 1.200$. I medio bassi costeranno l’esorbitante prezzo di 2.475€. Nonostante ciò, il Clarin spiega che sono addirittura considerabili “accessibili”. Appare strano in quanto nella partita precedente contro il Cerro Porteno, i prezzi erano molto ma molto più bassi: 800$ (alti) 1200$ (bassi). Si calcola, quindi, un aumento di circa il 106% dei titoli d’ingresso. Non è detto che i tifosi del Boca siano disposti a pagare cifre simili. Se non si presentassero, però, i Millonarios potrebbero prenderli in giro sfruttando un luogo comune nostrano chiamandoli… Xeneizes….
- Login o Registrazione