Il calcio specialmente a livello internazionale e in occasione di partite di enorme visibilità non è ovviamente esente dalla tensione che si respira in seguito a quanto sta accadendo in Ucraina. E mentre le truppe russe cercano la manovra a tenaglia, al Maradona si cerca di distendere gli animi. Come riportato da AS, però, la UEFA ha vietato un messaggio di pase provenienti dalla curva B dello stadio napoletano.

calcio
Striscione no WAR, nessuna immagine in tv per non coinvolgere l’arbitro di Napoli – Barcellona

NAPLES, ITALY - FEBRUARY 24: Team members of Napoli and Barcelona hold a banner that reads, "Stop War" during the UEFA Europa League Knockout Round Play-Offs Leg Two match between SSC Napoli and FC Barcelona at Stadio Diego Armando Maradona on February 24, 2022 in Naples, Italy. (Photo by SSC NAPOLI/SSC NAPOLI via Getty Images)
Il calcio specialmente a livello internazionale e in occasione di partite di enorme visibilità non è ovviamente esente dalla tensione che si respira in seguito a quanto sta accadendo in Ucraina. E mentre le truppe russe cercano la manovra a...
CLIMA - A Napoli, per tutta la durata dell'evento, si è respirata un'atmosfera totalmente diversa rispetto a Kiev. Per tutta la giornata è nato un gemellaggio quasi spontaneo fra le due tifoserie, unite dall'amore per Maradona e tanti tratti in comune fra le due città. Non a caso le ore antecedenti la partita sono trascorse fra scambio di scarpe, foto e omaggi. Le due squadre sono scese in campo tenendo in mano uno striscione con un chiarissimo No War. Uno striscione che però non è riuscito a trovare spazio sugli spalti.

KARASEV - Secondo quanto riportato da oltre i Pirenei, il gruppo 'Ultras 72' della 'Curva B' azzurra avrebbe voluto esporre lo striscione "No alla guerra!" durante la partita, ma le autorità hanno negato l'ingresso allo stadio per possibili tensioni con l'arbitro russo Sergej Karasëv. Una decisione che ha suscitato molte polemiche sui social. E poco dopo il Napoli ha poi annunciato che i giocatori di entrambe le squadre , prima del calcio d'inizio, mostreranno un altro striscione con il messaggio "stop war" . La TV comunque non ha mostrato le immagini perché le telecamere non hanno voluto coinvolgere l'arbitro della partita Sergey Karasev, arbitro di nazionalità russa, con nessun tipo di immagine legato alle tensioni internazionali. Una situazione molto particolare che evidentemente continuerà ad influenzare il calcio che sebbene provi a tenere quanto più lontano possibile lontano la politica, rappresenta comunque una tassa di risonanza enorme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA