Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Stipendio, mercato e… suo figlio: ecco gli ostacoli tra Ancelotti e la firma con l’Everton

(Getty Images)

Re Carlo trova un nuovo trono e tutto sembra quasi pronto per l'incoronazione. Ma ci sono ancora dei punti da chiarire nell'accordo tra l'ex allenatore del Napoli e il club di Liverpool. E si parla di soldi, di uomini e di prospettive future.

Redazione Il Posticipo

Re Carlo trova un nuovo trono. E tutto sembra quasi pronto per l'incoronazione. Ancelotti è sempre più vicino alla panchina dell'Everton, anche se per la gara di Carabao Cup contro il Leicester in panchina ci sarà ancora il traghettatore Duncan Ferguson. E proprio l'ex attaccante, anzi, il suo destino uno dei punti che non permette ancora di annunciare al mondo che Ancelotti è il nuovo tecnico dei Toffees. I tabloid inglesi spiegano che ci sono ancora dei punti da chiarire nell'accordo tra l'ex allenatore del Napoli e il club di Liverpool. E si parla di soldi, di uomini e di prospettive future.

STIPENDIO - In primis, non per essere venali, ma sempre meglio pensare allo stipendio. E Carletto, secondo il Sun, avrà davvero un trattamento da re. Per lui pronto un contratto da tre anni e mezzo a 14 milioni di sterline a stagione, che lo catapulterebbe tra i manager meglio pagati della Premier League. E non solo, perchè la permanenza nel massimo campionato è così importante per le casse del club che solo per la salvezza dovrebbe ricevere un bonus da 2,5 milioni di sterline. Niente male, considerando che i valori tecnici dei Toffees dovrebbero permettere alla squadra di salvarsi senza il minimo problema.

FIGLIO - Uno dei punti chiave riguarda il ruolo da assistente. Carlo Ancelotti è ormai da anni legato, non solo dal punto di vista familiare, a suo figlio Davide. L'Everton però, spiega il Mirror, vuole che anche Ferguson, che al momento guida la squadra, rimanga nello staff e abbia un ruolo importante, visto come ha saputo rivitalizzare i calciatori in poco tempo. Dunque, un duo dietro al tecnico, una situazione che può diventare spinosa in quanto a responsabilità e divisione dei compiti e che quindi va analizzata con la dovuta cautela.

MERCATO - E poi c'è il futuro. Anzi, il mercato. Il Daily Mail spiega che una delle preoccupazioni immediate di Ancelotti sarà quella di sistemare la squadra e c'è quindi la necessità di capire il budget per gli acquisti sia durante la sessione invernale che, soprattutto, in quella estiva del 2020. Gli ultimi anni hanno visto l'Everton spendere parecchio, senza però ottenere risultati di rilievo E Ancelotti vuole essere certo di avere il controllo sia sui profili da portare a Goodison Park che sulla gestione dei fondi per il mercato. Risolte queste questioni, il regno di Re Carlo potrà cominciare. Più facile a dirsi...che a farsi.