Umtiti, dopo le lacrime, la firma. Accolto con un calore che lo ha commosso, il difensore centrale ex Barcellona, giunto in prestito secco in Salento, è ufficialmente un calciatore del Lecce dopo aver completato le visite mediche. Una operazione tenuta nascosta da Corvino e svelata solo all'ultimo anche alla proprietà. Il presidente Sticchi Damiani, ai microfoni di Sky Sport, spiega i retroscena dell'arrivo del centrale francese Campione del Mondo a Lecce.


calcio
Sticchi Damiani su Umtiti: “Lecce gli farà bene. Quando Corvino me lo ha proposto pensavo a una battuta…”

France's defender Samuel Umtiti arrives at the French national football team training base in Clairefontaine-en-Yvelines on September 2, 2019, as part of the team's preparation for the upcoming qualification Euro-2020 football matches. (Photo by FRANCK FIFE / AFP) (Photo credit should read FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)
FESTA
Giornata di festa a Lecce. "Sicuramente adesso possiamo parlare ufficialmente dopo le visite mediche, dell'arrivo del ragazzo. Questa è una bella storia di calcio da raccontare. Si tratta di una operazione tecnica. Il ragazzo ha voglia di rimettersi in pista e si è calato in una realtà di provincia con grande umiltà. Mi ha molto colpito e sono assolutamente convinto, dopo averci parlato, che Umtiti era proprio quello di cui il Lecce aveva bisogno. E credo che anche Untiti avesse bisogno di Lecce. Aveva bisogno di vivere la normalità. Adesso è nella squadra più giovane della serie A ed evidentemente sarà preso come punto di riferimento. Umtiti ne è consapevole e vuole essere un modello di comportamento e di serietà per i ragazzi. E sono certo sarà così".

TRATTATIVA
Una trattativa che ha stupito tutti. Anche lo stesso presidente. "Corvino ha tenuto nascosto questa trattativa anche a me. Un giorno mi ha detto che aveva questa idea, ma io l'ho presa come una battuta. Poi la trattativa è decollata. Del resto con lui non c'è mai da sorprendersi. Mi sembra una operazione assolutamente riuscita anche dal punto di vista dell'entusiasmo che ha generato. La città, dopo anni di purgatorio in serie C e in B non solo la gioia della promozione ma anche quella di avere un campione del mondo in carica. Il suo arrivo è la testimonianza della bontà del lavoro che stiamo svolgendo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA