Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Sterling scrive la storia: prima vittoria all’esordio per l’Inghilterra e primo ko per la Croazia

LONDON, ENGLAND - JUNE 13: Raheem Sterling of England celebrates with Mason Mount after scoring their side's first goal during the UEFA Euro 2020 Championship Group D match between England and Croatia at Wembley Stadium on June 13, 2021 in London, England. (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Il gol di Sterling oltre a regalare i primi tre punti alla nazionale di Sua Maestà, è per certi versi, una pietra miliare della storia del calcio inglese e dei campionati Europei.

Redazione Il Posticipo

Il gol di Sterling oltre a regalare i primi tre punti alla nazionale di Sua Maestà, è per certi versi, una pietra miliare della storia del calcio inglese e dei campionati Europei. Sebbene sembri incredibile, è la prima volta che l'Inghilterra riesce a vincere la propria partita d'esordio nel campionato Europeo. E la Croazia, prima di uscire sconfitta da Wembley, non aveva mai perso la prima partita in questa competizione.

MALEDIZIONE  - I Tre Leoni, nei nove precedenti appuntamenti, avevano esordito con cinque pareggi e quattro sconfitte. I rapporti con questa competizione non sono mai stati, del resto, molto forieri di soddisfazioni. Nel 1960 gli inglesi non partecipano e quattro anni dopo non si qualificano. Nel 1968 centrano il terzo posto ma se si considera la fase finale a quattro giocata in Italia perde contro la Jugoslavia. Ancora assente nel 1972 e nel 1976, torna nel 1980 non andando oltre l'1-1 con il Belgio. Nel 1984 non arriva a giocarsi la fase finale in Francia.  Nel 1988 nel derby con l'Irlanda, che arriva per la prima volta agli Europei, perde 0-1. Avaro anche il 1992, che vede gli inglesi non andare oltre i pari con la Danimarca. Anche nell'Europeo casalingo del 1996 non si infrange la maledizione. 1-1 con la Svizzera. Segue un nuovo periodo amarissimo. Nel 2000 i Tre Leoni si arrendono al Portogallo che vince 3-2. Nel 2004 è la Francia campione in carica ad imporsi per 2-1. Non va meglio nel 2008 quando l'Inghilterra manca addirittura la qualificazione alla fase finale. Nel 2012 affidata alle cure di Fabio Capello, coglie l'unico buon pareggio, quando riesce a imporre l'1-1 alla Francia. Nell'ultima edizione, invece, l'esordio è contro la Russia e non si va oltre l'1-1.

CROAZIA - Sconfitta storica anche per la Croazia, che nei suoi precedenti invece non aveva mai perso all'esordio. Al primo Europeo in assoluto nel 1996, esordisce con una vittoria ai danni della Turchia per 1-0. Non partecipa all'edizione del 2000 e torna ininterrottamente dal 2004. Nella edizione di Austria e Svizzera pareggia con i padroni di casa elvetici per 0-0 alla prima. Nel 2008 invece vince 1-0 con l'Austria. Quattro anni dopo invece la sfida d'esordio è contro l'Irlanda, sconfitta per 3-1. Nell'ultimo Europeo, invece giocato in Francia, la squadra ha sconfitto nuovamente la Turchia per 1-0.