calcio

Stadio della Roma: tutte le tappe per sbloccare il progetto

Potremmo definirli i giorni dello stadio. E’ iniziata a Roma, nella sede della Regione Lazio, la Conferenza dei Servizi dedicata allo stadio della Roma. “Clima disteso”, hanno rassicurato i partecipanti, “i tempi verranno...

Nino Santarelli

Potremmo definirli i giorni dello stadio. E' iniziata a Roma, nella sede della Regione Lazio, la Conferenza dei Servizi dedicata allo stadio della Roma. “Clima disteso”, hanno rassicurato i partecipanti, “i tempi verranno rispettati”, secondo i più ottimisti. La partita non è affatto chiusa, ma si inizia a intravedere come potrà finire. La Regione, attraverso il governatore Nicola Zingaretti e l'assessore all'urbanistica Civita, si era espressa nei giorni precedenti: “Noi siamo favorevoli allo stadio”. La stessa Regione ha presentato un sito web dove poter seguire i lavori della Conferenza dei Servizi con tutti i documenti sul progetto. La conclusione dei lavori è prevista entro il 6 Febbraio del 2017. Al momento il progetto in discussione è quello originariamente presentato dal Presidente della Roma James Pallotta e insieme al costruttore Parnasi, senza nessuna variante. L'investimento complessivo è di circa 1,6 miliardi finanziati interamente dai privati. Ai cittadini lo stadio della Roma non costerà un euro, questo va detto e ribadito con grande chiarezza.

Stadio della Roma: il nodo è la variante

 Un rendering dell'area commerciale presente nel progetto dello stadio della Roma.
tutte le notizie di