A luglio lo Juventus Stadium cambierà nome: almeno fino al 2023, l'innovativo impianto del club bianconero si chiamerà Allianz Stadium. Il gruppo Allianz è il colosso assicurativo di cui già fanno parte Allianz Arena di Monaco, Allianz Stadium di Sydney, Allianz Park di Londra, Allianz Riviera di Nizza, Allianz Parque di San Paolo e Allianz Stadion di Vienna.
calcio
Non solo Juve: gli stadi che hanno cambiato nome per lo sponsor
A luglio lo Juventus Stadium cambierà nome in Allianz Stadium. Quali club in Italia e in Europa hanno fatto la stessa scelta commerciale?
Gli stadi di Sassuolo, Cesena e Udinese
![Lo stadio Friuli di Udines, oggi Dacia Arena[/caption] : è costato 200 milioni di euro, ha una capacità di 80.552 spettatori (a sedere e in piedi), ridotta a 65.718 (a sedere) per le partite internazionali, per le quali valgono solo i posti a sedere. [caption id="attachment_49874" align="aligncenter" width="542"] Il Westfalenstadion nel 1999[/caption]   [caption id="attachment_49871" align="aligncenter" width="600"] Il Westfalenstadion oggi[/caption] (gommone). [caption id="attachment_49875" align="aligncenter" width="550"] L'Olympiastadion, ex casa del Bayern Monaco[/caption]   [caption id="attachment_49872" align="aligncenter" width="594"] L'Allianz Arena, nuovo stadio del Bayern[/caption] Come non citare lo storico . Il progetto complessivo per la costruzione dello stadio è costato 390 milioni di sterline. Per via di un accordo con la Federazione brasiliana, questo stadio ospita spesso le amichevoli che il Brasile gioca in Europa. [caption id="attachment_49876" align="aligncenter" width="600"] Una veduta aerea di Highbury e Emirates Stadium prima dei lavori di smantellamento[/caption] Anche il e i Rangers di Glasgow. [caption id="attachment_49881" align="aligncenter" width="600"] Maine Road, ex stadio del Manchester City[/caption]   [caption id="attachment_49882" align="aligncenter" width="600"] L'Etihad Stadium[/caption] Capitolo , è avvenuta nel 2003. Oggi è lo stadio più grande della Bundesliga austriaca e può ospitare 30.188 spettatori. È l’unico impianto in Austria con l’erba sintetica. [caption id="attachment_49883" align="aligncenter" width="500"] La Red Bull Arena Salisburgo Lo stadio Friuli di Udines, oggi Dacia Arena[/caption] : è costato 200 milioni di euro, ha una capacità di 80.552 spettatori (a sedere e in piedi), ridotta a 65.718 (a sedere) per le partite internazionali, per le quali valgono solo i posti a sedere. [caption id="attachment_49874" align="aligncenter" width="542"] Il Westfalenstadion nel 1999[/caption]   [caption id="attachment_49871" align="aligncenter" width="600"] Il Westfalenstadion oggi[/caption] (gommone). [caption id="attachment_49875" align="aligncenter" width="550"] L'Olympiastadion, ex casa del Bayern Monaco[/caption]   [caption id="attachment_49872" align="aligncenter" width="594"] L'Allianz Arena, nuovo stadio del Bayern[/caption] Come non citare lo storico . Il progetto complessivo per la costruzione dello stadio è costato 390 milioni di sterline. Per via di un accordo con la Federazione brasiliana, questo stadio ospita spesso le amichevoli che il Brasile gioca in Europa. [caption id="attachment_49876" align="aligncenter" width="600"] Una veduta aerea di Highbury e Emirates Stadium prima dei lavori di smantellamento[/caption] Anche il e i Rangers di Glasgow. [caption id="attachment_49881" align="aligncenter" width="600"] Maine Road, ex stadio del Manchester City[/caption]   [caption id="attachment_49882" align="aligncenter" width="600"] L'Etihad Stadium[/caption] Capitolo , è avvenuta nel 2003. Oggi è lo stadio più grande della Bundesliga austriaca e può ospitare 30.188 spettatori. È l’unico impianto in Austria con l’erba sintetica. [caption id="attachment_49883" align="aligncenter" width="500"] La Red Bull Arena Salisburgo](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/4ewEz_6BltSHBZT6vkwTo5wlSGQ=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2017/06/15/46/dacia-arena-e1496400959196.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA