La lunga serata di Giorgio Squinzi. Sassuolo-Milan doveva essere una sfida di alta quota, ma si è trasformata in una serata complicata da vivere per il patron. Qualunque sia il finale di questa partita, probabilmente sarà esiziale per il destino di uno dei “suoi” allenatori.
calcio
Lo strano dilemma di Squinzi: quale allenatore condannare?
Una serata davvero complicata. Giorgio Squinzi, patron del Sassuolo e tifoso del Milan, rischia, con ogni probabilità di perdere un allenatore. Il suo, o quello della sua squadra del cuore.
Bucchi e Montella hanno un destino in comune...
Montella e Bucchi, Sassuolo e Milan hanno un destino in comune. Esaurito il credito con la piazza, più che con la dirigenza. Il Sassuolo è in piena zona retrocessione ma Squinzi, potesse, continuerebbe volentieri con il suo allenatore. Se non altro per percepirne i reali limiti. Dodici giornate sono effettivamente poche per stabilire l'incidenza del lavoro, ma abbastanza per i tifosi, che vedono da vicino l'incubo della Serie B. La fiducia a Bucchi al momento è confermata. Anche dopo Sassuolo-Milan?
Montella vive una situazione analoga, ma dalle pieghe differenti. La sua avventura è comunque da considerarsi chiusa, a giugno non sarà confermato. Però la dirigenza rossonera, a meno che la situazione non diventi insostenibile, vorrebbe lasciarlo sulla panchina sino a giugno. Se non altro per non compromettere la possibilità di arrivare a Conte.
...e un futuro quasi segnato
Non solo il destino in comune, anche le difficoltà. Sia Montella che Bucchi si sono “incartati” in questo inizio di stagione: i due tecnici hanno incrociato le loro scelte "a ritroso". L'allenatore del Sassuolo è partito dal 3-5-2 salvo invertire a U e tornare al 4-3-3 sulle orme difrancescane. Un modulo che la squadra conosce e anche bene. Il Milan invece è partito dal 4-3-3 per poi passare al 3-5-2 e quindi al 3-4-2-1. La sensazione è che sia Montella che Bucchi volessero lasciare un'impronta diversa, ma si siano piegati all'esigenza di “adeguarsi” alla rosa a disposizione. Senza reale convinzione. E i risultati si vedono. Confusione a tutti i livelli. Tecnico, tattico e di spogliatoio. Adesso i nodi sono venuti al pettine. E Squinzi, attivamente o passivamente, uno ne scioglierà...
(function() {
var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700);
var rcel = document.createElement("script");
rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000);
rcel.type = 'text/javascript';
rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer;
rcel.async = true;
var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel);
})();
© RIPRODUZIONE RISERVATA