calcio

Squadre B: rinunciano tutte tranne la Juventus, anche il Milan si tira indietro

 (Photo by Marco Luzzani - Inter/Inter via Getty Images)

Con il passo indietro del Milan, a presentare la domanda di iscrizione alla Serie C della propria squadra B dovrebbe essere solamente la Juventus. La rivoluzione tanto attesa crea dubbi già prima di iniziare?

Redazione Il Posticipo

Molto rumore per nulla? Alla fine, la tanto attesa rivoluzione delle squadre B potrebbe rivelarsi un fallimento. Da quello che riporta l'ANSA, anche il Milan avrebbe deciso di fare un passo indietro, non presentando la richiesta per l'iscrizione al prossimo campionato di Serie C per la sua seconda squadra. Il progetto, avviato dalla dirigenza della gestione Li, doveva prevedere la presenza in panchina del grande ex attaccante rossonero Marco Simone, ma gli sconvolgimenti societari e il nuovo corso hanno portato alla decisione di accantonare l'idea, almeno per quello che riguarda la prossima stagione. Il che non fa altro che confermare un trend comune alle big del nostro campionato.

SOLO LA JUVENTUS? - Assieme al Milan, sono infatti molte le altre grandi della Serie che, dopo attente valutazioni, hanno scelto di non lanciarsi subito nell'avventura delle squadre B. Al punto che a fare domanda dovrebbe essere solamente la Juventus, una delle società che più ha spinto affinchè prendesse piede il sistema delle seconde squadre, sul modello spagnolo, per permettere ai giovani di mettersi alla prova in un campionato competitivo e certamente formante come la Serie C. Molti altri club erano d'accordo, ma poi al momento di presentare le carte, l'unica a portare avanti il progetto dovrebbe essere proprio la Vecchia Signora.

PROSSIMA STAGIONE - La rivoluzione dovrebbe prendere piede in maniera definitiva nella stagione 2019-20, ma si pensava che i primi posti disponibili per le seconde squadre (tre in questa stagione, dieci nella prossima) sarebbero comunque stati sfruttati. Qualche incertezza sui parametri di partecipazione (soprattutto riguardo i criteri per l'inserimento dei calciatori nelle seconde squadre) ha però fatto fare marcia indietro un po' a tutti. A questo punto, dunque, la Juventus B....farà da cavia per valutare l'effettivo impatto della presenza di una seconda squadra nel campionato di C. Se i risultati dovessero essere positivi, di certo per la prossima stagione si organizzeranno anche gli altri club. Del resto, si sa...la Signora fa scuola un po' in tutti gli ambiti...