Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Spezia, stangata agli… “occasionali”: i biglietti per le sfide contro le big costano il doppio

Spezia, stangata agli… “occasionali”: i biglietti per le sfide contro le big costano il doppio - immagine 1
Nel primo anno in cui i tifosi potranno assistere a tutte le 19 partite i prezzi per gli abbonamenti sono stati adeguati per la serie A. La curiosità riguarda la divisione in "fasce" che incide sul prezzo del biglietto in funzione dell'avversario.

Redazione Il Posticipo

Il "Picco", da sempre dodicesimo uomo in campo dello Spezia. Il club ha pubblicato, sul sito ufficiale, i costi dei biglietti e degli abbonamenti per il 2022/2023 e per evitare che vi siano... "infiltrati" o perlomeno limitarli,  il club ha adeguato i prezzi della campagna abbonamenti in modo da "fidelizzare" i tifosi e stangare i cosiddetti occasionali. I prezzi parlano da soli. Nel primo anno in cui i tifosi potranno assistere a tutte le 19 partite i prezzi per gli abbonamenti sono stati adeguati per la serie A. La curiosità riguarda la divisione in "fasce" che incide sul prezzo del biglietto in funzione dell'avversario di turno.

ABBONAMENTI

La prima campagna abbonamenti da quando il club milita nella massima divisione comporta un inevitabile aumento dei prezzi in ogni settore: la Curva Ferrovia, cuore pulsante del tifo, costerà 245 euro contro i 110 che hanno caratterizzato l'ultima stagione. Quasi triplicati, gli altri settori. Si passa dai 230 ai 625 per un seggiolino nei distinti centrali. Chi invece vuole godersi la serie A dalla tribuna può arrivare a spendere quasi sino a 1000 euro. Non per tutti: gli Under 25 e gli Over 25 godranno di vantaggiosi sconti. E in ogni caso sottoscrivere l'abbonamento conviene a chi non vuole perdersi neanche una delle prossime 19 partite considerando che la tessera permetterà di risparmiare il 35% il costo di un biglietto singolo. E comunque c'è anche la possibilità di rateizzare il costo fino a 12 rate.

Spezia, stangata agli… “occasionali”: i biglietti per le sfide contro le big costano il doppio - immagine 1

OCCASIONALI

Occhio, poi, alle fasce per chi vorrà acquistare il singolo biglietto. Il "Picco", in questo senso, sarà salato per chi vorrà gustarsi solo ed esclusivamente le sfide contro le big. In gergo, questo profilo è definito "occasionale", dallo zoccolo duro della tifoseria, in quanto si presenta allo stadio, appunto, solo in caso di occasioni importanti. E i prezzi sono da serata di gala perché il costo dei tagliandi varierà a seconda delle avversarie. Contro Inter, Juventus, Milan e Napoli, il costo oscillerà dai 30 euro in curva ai 125 euro in tribuna. Ne saranno sufficienti la metà (quindi dai 15 ai 65) per assistere alle partite contro Bologna, Cremonese, Empoli, Lecce, Monza, Salernitana, Sassuolo, Torino, Udinese e Verona mentre i tagliandi costeranno dai 20 a 75 euro contro Atalanta, Fiorentina, Lazio, Roma e Sampdoria.