Qualche mese fa in Spagna c'è stata parecchia polemica sul fatto che a collaborare con la federazione iberica per l'organizzazione della Supercoppa in Arabia Saudita era stata la Kosmos. Un nome che agli appassionati di calcio dovrebbe risultare perlomeno conosciuto, visto che si tratta della società di investimenti nel settore sportivo e dell'entertainment che Gerard Piquè ha fondato con altri imprenditori nel 2017. Nel corso degli anni la Kosmos è diventata un player molto importante non solo nel calcio, come dimostra l'acquisizione della gestione della Coppa Davis, che è stata riformulata in maniera "moderna" (e poco apprezzata dai calciatori), ma anche il sempre più ampio interesse per gli eSports. Dunque, un partner di un certo livello per la federazione.

calcio
Spagna, nasce la legge…anti-Piquè: no agli interessi commerciali dei calciatori nei tornei a cui partecipano
Clausola anti-Piquè
—Ma questo, neanche a dirlo, ha creato parecchi problemi, perchè alla Supercoppa ha preso parte anche il Barcellona, la squadra in cui gioca...Piquè. Che dunque si è ritrovato ad avere interessi economici in una competizione a cui ha partecipato. Nulla di contro le regole, come ha tenuto a precisare il catalano quando è scoppiato il caso. Ma adesso potrebbe non essere più così, perchè come spiega AS è stata presentata una nuova proposta di legge dello sport in Spagna che prevede proprio una clausola che è già stata ribattezzata...anti-Piquè. Il concetto della nuova norma è che nessun calciatore in attività potrà avere rapporti commerciali con una competizione a cui prende parte. E qualsiasi riferimento non sembra per nulla casuale.
E con gli altri interessi?
—Nulla è ancora definitivo, perchè la legge dovrà essere approvata dal parlamento, ma di certo l'obiettivo è quello di evitare casi spinosi come quello della Supercoppa. In quel caso la federazione non ha pagato la Kosmos per la sua opera di mediazione, ma lo hanno fatto gli organizzatori sauditi dell'evento, mettendo decisamente in imbarazzo tutte le parti coinvolte. E con l'Andorra, invece, che si fa? In questo caso, a voler essere precisi, Piquè ha interessi in una competizione (la Segunda Division) a cui non partecipa direttamente. Ma se la squadra di cui detiene le quote dovesse ottenere la promozione in Liga? E con la Copa del Rey, come la mettiamo? Tutte domande a cui forse bisognerà rispondere se la nuova legge dovesse passare...
© RIPRODUZIONE RISERVATA