Italia - Spagna, una... rimpatriata. La sfida è ormai un grande classico degli Europei. E la semifinale chiude il cerchio. Questa sfida si è giocata in qualsiasi turno. Primo turno e finale nel 2012. Ottavi (2016), Quarti (2008). E a tutti... i livelli. Infiniti i precedenti fra le due squadre. Tre, le finali giocare a livello di Under 21. E l'ultima, nel 2013, vedrà in campo ben nove protagonisti di quella finale.

europei 2021
Spagna – Italia dal 2013 al 2021: quanti U21 sono diventati grandi… campioni
Tre, le finali giocare a livello di Under 21. E l'ultima, nel 2013, vedrà in campo ben nove protagonisti di quella finale.
GERUSALEMME - La sfida si gioca nel giugno del 2013 a Gerusalemme. E in finale ci arrivano gli azzurrini di Devis Mangia. Putroppo per i colori azzurri non sarà una Gersualemme liberata. Però quella nazionale gioca a testa altissima lasciando intravedere delle grandi potenzialità. La sfida si chiude sul 2-4 per le piccole furie rosse, trascinati, come AS è solerte nel ricordare, da uno straordinario Thiago Alcantara autore di una tripletta. Per gli azzurri andarono in rete Immobile e Borini. L'ultima rete fu messa a segno da Isco.
REDUCI - Di quella partita, sono rimasti in nove. L'undici spagnolo era straordinario ma in quella Under 21 azzurra che si difese con onore di fronte a un avversario all'epoca con maggiore esperienza a libello internazionale c'è parecchio dell'Italia di Roberto Mancini. In primis Florenzi, che potrebbe tornare ad essere utile per diversi motivi. Si è ormai lasciato alle spalle il fastidio che lo ha condizionato. Ed è un esterno, elemento quadi indispensabile dopo l'infortunio occorso a Spinazzola. Verratti ha dimostrato con i fatti e i numeri (un solo passaggio decisivo inmen di De Bruyne con due partite in meno giocate) di essere intoccabile a centrocampo. E in attacco la fantasia di Insigne e l'energia di Immobile. Anche allora era la coppia d'attacco scelta da Mangia per salire in cima all'Europa.
SPAGNA - Diverso, il discorso legato a Luis Enrique. Di quella Spagna, allenata da Lopetegui, che è... salito di grado senza avere l'opportunità di giocarsi il mondiale del 2018, invece, sono ancora nel giro della Roja quattro elementi. Complice il rinnovo di Luis Enrique, di quella Spagna sono rimasti solo De Gea, Koke, Morata e Sarabia. Troppa, allora, la differenza di qualità ed esperienza, considerando anche la presenza di elementi che avevano già
© RIPRODUZIONE RISERVATA