calcio

Spagna: flussi anomali di giocate, trema l’Huesca neopromosso

In Spagna scoppia un caso che rischia di avere ripercussioni abbastanza serie sul campionato di Segunda Division e, forse anche sulla Liga. Dubbi sulla regolarità della partita tra Huesca e Gimnastic. Colpa di un flusso anomalo di giocate...

Redazione Il Posticipo

Una squadra in lotta per la retrocessione che batte la prima in classifica giocando fuori casa. Cose che succedono, soprattutto se il club ospitante ha già staccato con due giornate di anticipo il biglietto per una clamorosa promozione nella Liga. Nulla di strano, dunque. Se non fosse per qualche particolare, riportato da El Confidencial, che potrebbe trasformare un classico risultato da fine campionato in un caso che rischia di avere ripercussioni abbastanza serie sul campionato di Segunda Division e, forse anche sulla Liga. Ci sono dubbi sulla regolarità della partita tra Huesca e Gimnastic. Colpa di un flusso anomalo di giocate provenienti dall'Ucraina.

GIOCATE STRANE - I padroni di casa, del resto, non avevano granchè da giocarsi vista la promozione già ottenuta. Il Gimnastic, dal canto suo, aveva assoluto bisogno dei tre punti per fare un passo avanti nella lotta retrocessione, che all'ultima giornata coinvolge ancora addirittura sei squadre. Lecito dunque aspettarsi che il risultato possa sorridere a chi ha più da perdere. Non abbastanza però per l'altissimo numero di giocate sulla vittoria degli ospiti, capaci di far scendere la quota ben oltre il normale limite di una vittoria esterna. Una situazione che già così ha creato qualche dubbio tra i bookmarker, con molte società di scommesse che hanno deciso di chiudere le puntate per evitare guai.  Ma secondo El Confidencial, il caso si è conclamato durante la partita.

PARZIALE-FINALE - Durante il primo tempo sarebbero aumentate a dismisura le scommesse sul pareggio nel primo parziale, risultato poi confermato al minuto 45. E nella ripresa, contrariamente ai flussi "normali" di giocate, gli scommettitori da Kiev, Poltava e  addirittura dall'Asia hanno continuato a investire pesantemente sulla vittoria del Gimnastic. Al minuto 72, puntuale, è arrivata la rete degli ospiti. Che secondo Francesco Baranca, il segretario generale di Federbet (l'organizzazione internazionale che lotta contro le partite truccate) intervistato dalla testata spagnola, è valso agli scommettitori circa 10 milioni di euro. Considerando anche che l'Ucraina è appena stata scossa da uno scandalo che ha coinvolto 35 club e oltre 300 persone proprio per questioni simili, non è così fuori luogo che, come riporta Football-España, la Liga abbia aperto un'inchiesta al riguardo. Che l'avventura dell'Huesca nella Liga possa terminare ancor prima di cominciare? Staremo a vedere...