L'impatto per il popolo bianconero è stato tremendo. Il sogno per il sorteggio era il Siviglia e invece è arrivato il Real Madrid. La prima reazione è stata di delusione, ai confini con la depressione. Poi è montato un cauto ottimismo. No, forse ottimismo non è il termine giusto. Diciamo che il pessimismo si è un po' ridimensionato. Parliamoci chiaro: non si capisce perché alla vigilia della finale di maggio c'era la convinzione diffusa che la Juve fosse favorita sul Real Madrid e poi a distanza di pochi mesi le stesse persone lasciano alla Juve pochissime chances. In realtà, rispetto a maggio 2017, la Juve si è rinforzata con gli, arrivi (soprattutto) di Douglas Costa e Matuidi, pur con la partenza di Bonucci. Il Real, più nel rendimento che negli uomini, sembra aver fatto qualche piccolo passo all'indietro. Le merengues partono con il pronostico a favore ma con un margine ridotto. Butto lì una percentuale: Real 52/53% e Juve 47/48%.
opinioni
Sorteggio non semplice, ma in Europa nessuna paura
Di Maurizio Compagnoni. Il sorteggio di Nyon regala sfide molto interessanti. La Juventus può sorprendere il Real Madrid, la Roma non ha nulla da perdere contro Messi e compagni e in Europa League la Lazio può giocarsela con tutte.
È ovviamente diversa la percentuale per la Roma contro il Barcellona. Ci vorrebbe una bella settimana di influenza di Messi per rendere realmente concreta la possibilità della Roma di fare l'impresa. Però la squadra di Di Francesco non avrà nulla da perdere, sapendo che già il solo fatto di tenere la qualificazione in bilico potrebbe già essere un buon risultato visto il sorteggio. Non solo: il Barcellona - almeno inconsciamente - potrebbe snobbare la Roma ritenendosi già in semifinale. Ma che i catalani siano largamente favoriti, comunque, c'è poco da discutere. Come non dovrebbe essere in discussione il passaggio del turno del Bayern Monaco contro il Siviglia. E tutto sommato anche il Manchester City parte decisamente favorito contro il Liverpool.
In Europa League la Lazio non ha avuto un brutto sorteggio, ma neanche così favorevole. Il Red Bull Salisburgo domina da anni in Austria e ha eliminato il Borussia Dortmund. La squadra è tosta con qualche individualità molto interessante. Consiglio a qualche club italiano di seguire con attenzione Berisha, centrocampista incursore che può giocare indifferentemente a tre o a quattro. La Lazio credo che abbia 55% di farcela. E a parte l'Atletico Madrid, la Lazio non parte battuta con nessuna delle squadre rimaste in lizza, Arsenal compreso. I Gunners dovrebbero liberarsi del Cska Mosca. L'Atletico è nettamente favorito contro lo Sporting Lisbona. La sfida più equilibrata è Lipsia contro Marsiglia con lieve preferenza per i tedeschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA