Simeone invita alla fiducia e a restare uniti in conferenza stampa ma il suo Atletico è in crisi da tempo. I numeri pubblicati da AS sono impietosi. Il quotidiano ha analizzato il rendimento delle ultime dieci partite, considerato un arco di tempo abbastanza affidabile per misurare la traiettoria di una squadra che ha drasticamente cambiato passo rispetto allo scorso anno.

calcio
Simeone, crisi profonda: l’Atletico subisce due gol a partita da 10 giornate…
Il tecnico invita alla fiducia e a restare uniti in conferenza stampa ma il suo Atletico è in crisi da tempo
STUDIO - Lo studio non lascia molto spazio alle interpretazioni. Le regole non scritte del cholismo sono state infrante. L'Atletico non è riuscito a mantenere la porta inviolata nelle ultime cinque partite di campionato e la sua media di gol subiti raggiunge anche le due a partita. 20 gol subiti nelle ultime 10 giornate. È necessario ricordare il club rojiblanco ha vinto i suoi due scudetti nell'ultimo decennio subendo una media di quasi 0,7 gol a partita. Negli ultimi 900' dunque il muro si è sgretolato. Il Barça ha segnato quattro gol. Real Madrid, Siviglia, Villarreal e Valencia ne hanno realizzati due. L'Atletico non è più da diverso tempo quelal squadra che, una volta sbloccato il match, metteva in ghiaccio la partita.

CALO - Al netto della sensazione di una squadra che fatica a seguire le direttive del proprio allenatore, vi sono delle difficoltà oggettive. Simeone è individuabile come primo responsabile del calo dei colchoneros ma la squadra è ben lontana dal rendimento altissimo del passato anche a livello individuale. Basti pensare a Joao Felix o a Koke. Il risultato è un Atletico assolutamente irriconoscibile che nel rendimento. 3 vittorie, un pareggio e sei sconfitte lo collocano al diciassettesimo posto nella classifica delle ultime 10 giornate a dispetto di una rosa che appare molto più forte di quella degli ultimi anni. Anche allargando il range la situazione non cambia: dopo le prime cinque giornate di campionato l'Atletico ha immediatamente segnato il passo. 8 vittorie, cinque pareggi e 7 sconfitte. 35 gol fatti e 30 subiti. Numeri da metà classifica. Ecco perché se il trend non cambierà a Simeone non resta che... vincere la Champions per restare nell'Europa che conta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA