Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Silverstone, gli inglesi ci riprovano: “Racing it’s coming home…” ma la Ferrari risponde con #grazieazzurri

NORTHAMPTON, ENGLAND - JULY 15: Charles Leclerc of Monaco and Ferrari talks with Carlos Sainz of Spain and Ferrari as the prototype for the 2022 F1 season is unveiled during previews ahead of the F1 Grand Prix of Great Britain at Silverstone on July 15, 2021 in Northampton, England. (Photo by Michael Regan/Getty Images)

La lunga onda della finale del campionato europeo raggiunge anche il circuito di Silverstone. 

Redazione Il Posticipo

La lunga onda della finale del campionato europeo raggiunge anche il circuito di Silverstone.  Gli inglesi, una settimana dopo l'amarezza per la finale persa ai calci di rigore contro l'Italia, ci riprovano. Sulle tribune di come riportato dall'ANSA, campeggia un "Racing it's coming home". Lecito interrogarsi se lo striscione, dietro all'entusiasmo e al tifo per Hamilton possa nascondere la speranza di dimenticare, grazie a Lewis, la bruciante sconfitta maturata contro gli azzurri.

A CASA - L'unica certezza è che lo striscione è un chiaro riferimento alla "casa" dei motori. Silverstone, al netto del podio finale, è e resta  il luogo dove nel 1950 si è corso il primo Gran Premio della storia della Formula 1. E anche in quel caso, però, l'Italia dei motori ha rovinato la festa agli inglesi. La nostra nazione è  infatti  protagonista della prima vittoria in un Gran Premio di F1. Si corre il 13 maggio del 1950, e il torinese Nino Farina trionfa con la sua italianissima "Alfetta" 158 tagliando il traguardo dopo 2h13'23"6 e una velocità media di 146,378 km/h.

FERRARI - A ricordare che l'Italia è sempre presente e pronta ad agitare i sonni inglesi è anche la Ferrari che nel 1951 riuscì a rimandare il primo  successo inglese sul circuito di casa. In quella occasione a vincere fu José Froilán González. 70 anni dopo il Cavallino Rampante non sembra avere molte chance di tagliare per primo il traguardo al termine del weekend, ma a Maranello non hanno dimenticato di omaggiare l'impresa. Senza trascurare, of course, anche la nazionale italiana. Come riportato dal sito ufficiale della Scuderia di Maranello, il richiamo della Finale di Wembley sarà portato in pista. "I 70 anni dal primo successo in Formula 1 della Ferrari saranno ricordati dal team anche sulle SF21 di Charles Leclerc e Carlos Sainz in pista a Silverstone. Sull’halo di entrambe le vetture comparirà infatti un logo celebrativo".

NAZIONALE - "Infine, in onore della recente vittoria a Euro2020 della Nazionale italiana di calcio, conquistata a 53 anni di distanza dall’ultimo successo del 1968, su entrambe le SF21 questo weekend comparirà l’hashtag #grazieAzzurri". Agli inglesi non resta che sperare di esultare almeno a Silverstone. Ammesso che Verstappen lo permetta...