Tutte le favole, anche le più belle, prima o poi hanno una fine. Quella dell'Islanda, protagonista a Euro 2016, si è interrotta nel girone mondiale, ma comunque non si può certo dire che sia terminata male. Una bella soddisfazione per i Vichinghi, che i mondiali li avevano visti al massimo in televisione e che invece in Russia si sono permessi di mettere paura addirittura a Messi. La cavalcata ormai quasi leggendaria dell'Islanda è legata a tanti nomi ormai divenuti celebri. Bjarnason, ex Pescara, Halldorsson, il portiere video-maker, Gislason, il bello che ha fatto impazzire le donne. Ma nulla di questo sarebbe stato possibile senza l'intervento...del dentista.
calcio
Si dimette il CT dell’Islanda, Hallgrímsson torna…a fare il dentista
Il dentista ha deciso di appendere gli strumenti al chiodo. Quelli da allenatore, perchè quelli del mestiere potrebbe riprenderli in mano presto. Heimir Hallgrímsson, l'artefice del miracolo della terra dei geyser, ha deciso di dimettersi dalla...
EUROPEI - E adesso il dentista ha deciso di appendere gli strumenti al chiodo. Quelli da allenatore, perchè quelli del mestiere potrebbe riprenderli in mano presto. Heimir Hallgrímsson, l'artefice del miracolo della terra dei geyser, ha deciso di dimettersi dalla guida della nazionale islandese. Ne dà notizia la stessa federazione attraverso i social network. Termina quindi dopo sette anni il regno...più proficuo della storia per quel che riguarda i blu del nord. Dal 2011 al 2018, Hallgrímsson ha trasformato l'Islanda da squadra materasso in poderoso underdog, capace di stupire il mondo a Euro 2016. In Francia i suoi ragazzi sono riusciti a qualificarsi nel girone di Portogallo, Ungheria e Austria e poi hanno battuto l'Inghilterra agli ottavi, cedendo solo ai quarti alla Francia.
MONDIALI - Una storia che, anche se si fosse fermata lì, sarebbe comunque rimasta una leggenda. Ma il dentista e i vichinghi da lui guidati hanno fatto ancora di più. Si sono qualificati per la Coppa del Mondo, da primi nel loro girone, costringendo i futuri vice-campioni della Croazia alla ghigliottina degli spareggi. Certo, poi Dalic e soci si sono vendicati (anche se il CT all'epoca non era ancora lui!), perchè il destino ha voluto di nuovo accoppiare le due nazionali nel girone. Alla fine il sogno è terminato dopo tre partite, ma le due sconfitte con Nigeria e Croazia non sono nulla di importante, se paragonate al pareggio contro l'Argentina, con tanto di rigore parato a Messi da Halldorsson. Ora però il dentista ha deciso, il paziente può andare avanti anche senza le sue cure. Ma il suo capolavoro finirà sui libri di storia. Magari non dell'odontoiatria, ma certamente in quelli di storia del calcio!
© RIPRODUZIONE RISERVATA