calcio

Seven sprint: i sette calciatori più veloci al mondo

Chi è il calciatore più veloce del pianeta? No, non è Salah che è solo settimo in questa speciale classifica...

Redazione Il Posticipo

7.

—  

Non solo tecnica, il calcio richiede tante altre qualità. Il talento va allenato in palestra, ma non solo. Ci sono doti naturali, che non possono essere migliorate più di tanto. Quella si chiama Madre Natura ed è più o meno generosa. Lo è stata particolarmente con Salah che ringrazia e lavora sulla velocità che gli è stata concessa. Il calciatore egiziano con i suoi 35 k/h è però solo al settimo posto tra gli sprinter del pallone. Chi sono gli altri più veloci di lui?

6.

—  

E poi c’è Sanè, un altro talento niente male, capace di seminare dribbling e panico fra i difensori avversari a une velocità massima di 35,04 km/h. Una ottima media, specialmente in Premier dove la fisicità e la ricerca della profondità sono una costante. Ogni tanto si dimentica il pallone, ma è un ragazzo su cui puntare a occhi chiusi.

5.

—  

Un altro talento terribilmente veloce quanto abile con i piedi. Aubameyang è il calciatore che riesce a raggiungere una velocità di punta di 35,5 km/h e che ha però anche una buona tecnica di base che lo rende potenzialmente fra i migliori al mondo. Appunto. Se a queste doti abbinasse anche la continuità sarebbe ancora più apprezzabile...

4

—  

Inaki Williams, freccia dell’Athletic Bilbao con i suoi 35,7 km/h si piazza ai piedi del podio. Velocissimo ma ancora grezzo tecnicamente, ha ancora ampi margini di miglioramento. Cedesse un briciolo della velocità alla tecnica, tutto sommato, ci guadagnerebbe comunque.

3.

—  

Sul gradino più basso del podio c’è Mbappè, il calciatore francese che ha stupito tutti a Russia 2018 trascinando la Francia al titolo mondiale. Il ragazzo di Parigi, non corre, vola: raggiunge i 36 km/h ma a differenza degli altri ha una tecnica di base straordinaria. Un mix fra Henry e Ronaldo, un predestinato che sembra ormai pronto a raccogliere la palma di migliore del mondo.

2.

—  

Advincula si piazza alle spalle del vincitore. Non sarà un fenomeno ma la velocità lo aiuta parecchio: punta massima di 36,1 km/h per l’esterno basso del Rayo Vallecano e della nazionale peruviana che fa dello scatto, evidentemente, il suo punto di forza. I maligni dicono che se avesse anche i piedi sarebbe un fenomeno..

1.

—  

Vince Gareth Bale: il gallese raggiunge una velocità massima di 36, 9 km/h che gli permette di puntare e seminare avversari lasciandoli sul posto. È in assoluto il calciatore più veloce al mondo ma non solo. Abbina alla velocità una grandissima fisicità che gli permettono gesti atletici come quelli che hanno permesso al Real di vincere l’ultima Champions...