Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Serie A, tanti under 23 in campo, ma pochissimi italiani: nessuno sul podio

Serie A, tanti under 23 in campo, ma pochissimi italiani:  nessuno sul podio - immagine 1
Dopo sette giornate di campionato alle spalle è possibile tracciare un primo bilancio legato al minutaggio.

Redazione Il Posticipo

Il CT Mancini, per l'ennesima volta, ha sottolineato in conferenza stampa le difficoltà nell'individuare e reclutare nuove leve azzurre specialmente in attacco. Dopo sette giornate di campionato alle spalle è possibile tracciare un primo bilancio legato al minutaggio. Si è parlato tanto di rilancio dei giovani in serie A ma osservando i numeri dei primi 630' di campionato appena quattro Under 23 hanno completato il percorso netto giocando tutte le partite a disposizione. E nessuno veste l'azzurro: trattasi di Ibanez, Gendrey (Lecce, 22 anni) Kiwior (Spezia, 22): 630' (titolare e sempre in campo) Hjulmand (Lecce, 23): 630'. E gli italiani? nessuno fra i primi tre. E se si vuole ampliare il raggio dell'analisi, i numeri sono piuttosto sconfortanti. Tra i convocabili solo due sono partiti sempre titolari.

400'

Sono sette i calciatori Under 23 che hanno giocato oltre i 400' dei primi 630' (dal 63% del minutaggio in su sino ) in campionato e alcuni sono stati particolarmente decisivi. Al ventesimo posto, con 475', c'è il 21enne Kvaratskhelia. Il georgiano ha avuto un impatto straordinario con il nostro campionato risultando decisivo per il primato degli azzurri. Segue Leao a 467', la cui assenza contro il Napoli si è fatta sentire. 476' per Cambiaso del Bologna, un minuto in più per Tonali. Birindelli è sceso in campo per 479' con il Monza, mentre l'ultimo sotto il tetto dei 500' è Coppola dell'Hellas Verona che si è fermato a 495'. pari al (78%).

Serie A, tanti under 23 in campo, ma pochissimi italiani:  nessuno sul podio- immagine 2

500'

Il primo calciatore Under 23 che è sceso in campo per più di 500' sui 630 di gioco (quindi almeno il 79% dei minuti disponibili è Aiwu, della Cremonese con 501'. Kalulu ha giocato 505' mentre Carlos Augusto del Milan ne ha giocati 505. 513 minuti per Pinamonti con il Sassuolo e 521 di Udogie con l'Udinese. Dieci minuti in più per Vlahovic. A quota 532' c'è Frattesi che è stato a lungo al centro di trattative nella scorsa finestra di mercato. L'ultimo giocatore della Serie A sotto la soglia dei 600' è Parisi dell'Empoli che ha giocato 592' dei 630' totali pari al 94% del totale disponibili.