calcio

Sergio Ramos, matrimonio da favola ma…con tante regole: occhio ai cartellini rossi?

A meno di due settimane dal matrimonio di Sergio Ramos e Pilar Rubio, diventano pubblici alcuni dettagli della festa. Marito e moglie non hanno lasciato nulla al caso.

Redazione Il Posticipo

Campionato finito, Champions League assegnata, un'altra stagione alle spalle con le vacanze alle porte per ricaricare le batterie per il prossimo anno. Per tutti. O quasi. Sergio Ramos, in un anno che lo ha visto protagonista in negativo con il suo Real Madrid, dopo essere stato nelle prime pagine dei giornali per un interessamento della Cina, è pronto a prendersi anche i giornali di gossip per l'imminente matrimonio. Tra meno di due settimane, il difensore si sposerà a Siviglia con Pilar Rubio, e secondo quanto riporta Record, gli invitati dovranno rispettare delle regole ferree.

REGOLE - Chi prenderà parte alla cerimonia si troverà con un copione da seguire. Gli inviti al matrimonio, infatti, sono stati mandati a forma di libro, con all'interno delle regole da rispettare e la descrizione al dettaglio di tutto ciò che accadrà. La prima regola, non può che essere dettata dalla sposa, che nel suo giorno speciale non vuole distrazioni: vietati, infatti, i vestiti rossi, rosa, arancioni e verdi. Per gli uomini, invece, vietato il cappello. Arriva, poi, il pezzo forte: se durante la cerimonia canterà Niña Pastori, è durante il brindisi che avverrà la vera magia: a dare spettacolo, infatti, ci saranno gli AC/DC, la band preferita di Pilar Rubio.

DIVIETO - Vietato l'ingresso ai bambini, ad eccezione di quelli degli sposi, che, comunque, dopo la cerimonia andranno a casa. Assolutamente vietato, invece, l'utilizzo dei cellulari, che verranno sequestrati all'ingresso per evitare riprese e divulgazione dei dettagli della festa. In caso di emergenza, comunque, ci sarà una stanza apposita in cui utilizzarli. Arriva, poi, la parte più bella del matrimonio: i regali. Sergio Ramos e Pilar  Rubio sono stati chiari e hanno espressamente dichiarato di non volere doni. Al loro posto, però, ci sarà la possibilità di donare soldi ad un account UNICEF creato dal giocatore stesso. Un matrimonio in grande stile, dove nulla è stato lasciato al caso. Ma se qualcuno non rispetta le regole che succede? Arriva...il cartellino rosso?