Sergio Ramos, Euro 2020 a rischio, proprio mentre la Spagna ha aperto le porte dell'impianto della sua Siviglia. L'Andalusia che ospiterà la sfide della Roja rischia di perdere il suo figlio prediletto, che sembra, secondo quanto riportato da AS, molto vicino al "taglio" da parte di Luis Enrique.

calcio
Sergio Ramos, Europeo a rischio. Luis Enrique pensa al “taglio”
Euro 2020 a rischio, proprio mentre la Spagna ha aperto le porte dell'impianto della sua Siviglia.
SCELTA - Una scelta sicuramente dolorosa, per il commissario tecnico, ma che affonderebbe le radici nella necessità di avere dei calciatori nel pieno della forma fisica. I numeri parlano chiaro: quella del Gran Capitan è stata una stagione in larga parte da dimenticare. Gli infortuni stanno diventando una vera tortura per Sergio Ramos, che ha giocato pochissimi in questo 2021. La prima, Osasuna-R. Madrid (0-0) il 9 gennaio. Quindi la semifinale di Supercoppa spagnola nel derby contro l'Atletico (1-2 ). Dal 14 gennaio, poi una lunga assenza che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco sino al 13 marzo, quando è riapparso in una R. Madrid-Elche (2-1). Ha quindi giocato l'andata degli ottavi di finale di Champions League contro l'Atalanta il 16 marzo (3-1) prima di assentarsi nuovamente dal campo fino al 5 maggio, quando ha giocato, affatto bene, il ritorno allo Stamford Bridge. Il 2-0 con cui il Chelsea ha avuto la meglio sul Real Madrid ha evidenziato il ritardo di condizione del centrale che sinora ha accumulato, dal primo gennaio 396 minuti di gioco.
ATTESA - Tutto lascia credere che comunque Luis Enrique aspetterà sino all'ultimo minuto, complice anche l'allargamento delle rose, prima di privarsi dell'elemento di maggior spicco all'interno dello spogliatoio. Luis Enrique renderà pubblica la scelta a fine maggio ma a causa della scarsa attività e del conseguente ritardo di condizione, il commissario tecnico sta seriamente valutando l'opportunità di includerlo nella lista. Del resto, l'ex allenatore di Roma e Barcellona non guarda né carta d'identità, né club di provenienza. Certamente, però, l'eventuale scelta di non convocare Ramos si trasformerebbe in una vera e propria bomba a orologeria sulla sua panchina del CT che si esporrebbe moltissimo alla critica. La sensazione però è che un hombre vertical come Luis Enrique voglia restare fedele alla sua filosofia. Si convoca solo chi si trova nelle migliori condizioni. E Ramos, non sembra, oggi, avere i crismi per far parte del gruppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA