calcio

Serata bollente a Monaco: il Bayern chiederà spiegazioni a Löw…

Löw non convoca in nazionale Hummels, Müller e Boateng: in Germania non protestano solo i tifosi ma anche il... Bayern Monaco. Il CT ha già ammesso che è la scelta più difficile della sua carriera. Basterà a placare l'Hoeness furioso?

Redazione Il Posticipo

Qualcosa non funziona? Si cambia. Se una squadra non va, a volte, si cambia allenatore, a volte si decide di fare una bella rivoluzione anche nella rosa. Ma chi l'ha detto che il cambiamento porterà miglioramenti? Nessuno. Più o meno, è questo il cruccio più grande nella mente di Joachim Löw: dalla lista dei convocati della Mannschaft sono spariti dei nomi che finora erano considerati indispensabili quanto il logo della federazione tedesca sulle maglie: Hummels, Müller e Boateng. Una scelta difficile, ma forse necessaria per far sbocciare i talenti di domani. Il Bayern, però, non è troppo contento di questo.

"CI PENSO IO" - Come riporta la testata spagnola El Mundo Deportivo, il club bavarese, nella persona di Uli Hoeness, avrebbe confermato che ci sarà un incontro con il commissario tecnico. "Proverò a parlare personalmente con Löw  per dirgli la mia opinione sull'argomento". Strano, in genere, molti club quasi accolgono con sollievo le mancate convocazioni dei propri giocatori in nazionale: si riduce il rischio di infortuni, il sovraffaticamento... Ma in questo caso, il numero uno del Bayern Monaco, a quanto pare, non ha preso benissimo la decisione del ct della Mannschaft. Soprattutto per la tempistica, visto che i tre giocatori dovrebbero pensare solamente al Bayern e alla Champions. E quindi Hoeness sembra intenzionato a parlargliene a quattr'occhi. Ma quando?

DIFFICILE - Beh, il quando non dovrebbe essere un gran problema visto che Joachim Löw sarà presente sugli spalti dell'Allianz Arena di Monaco proprio per seguire la partita tra Bayern Monaco e il Liverpool di Jürgen Klopp. Di tedeschi, tra gli ospiti non ce ne saranno ma nel club bavarese giocano, oltre alla leggenda Neuer, il solo difensore Niklas Süle, se le formazioni pronosticate dai principali quotidiani europei non si sbagliano. Certo, un altro tedesco in difesa ci sarebbe ed è anche uno dei migliori degli ultimi decenni: si tratta di Mats Hummels, proprio uno dei radiati dalla nazionale tedesca. Gli altri? Thomas Müller e Jérome Boateng, in teoria, non dovrebbero essere della partita: avrebbero potuto creare imbarazzo al commissario tecnico con delle prestazioni degne dei loro standard. Il CT, tra l'altro, ha già ammesso che quella di estromettere i tre campioni tedeschi del Bayern, è stata forse la decisione più difficile della sua carriera. Basterà ad Hoeness come spiegazione?