calcio

Finalmente in semifinale delle coppe davvero…europee?

C'erano un italiano, un inglese, uno spagnolo e un tedesco. Sembra l'inizio di una barzelletta, ma potrebbe essere anche il quadro delle semifinali della Champions e addirittura anche dell'Europa League.

Redazione Il Posticipo

"C'erano un italiano, un inglese, uno spagnolo e un tedesco. Sembra l'inizio di una barzelletta, ma potrebbe essere, in caso di passaggio del turno da parte delle favorite, anche il quadro delle semifinali della Champions League. Al momento l'italiana e l'inglese sono già certe. Gli altri due posti se li giocano due spagnole (con il Real in netto vantaggio ed il Siviglia contro pronostico), una tedesca (il Bayern che gioca il ritorno in casa, in vantaggio e con due reti segnate in trasferta) e l'altra italiana (la Juventus, chiamata a un miracolo simil-Roma al Bernabeu). Se i valori emersi all'andata fossero confermati, ci troveremmo davanti ad una situazione...quasi nuova a livello di semifinale.

"DAL 2011 SEMPRE DUE SPAGNOLE IN SEMIFINALE - Sarebbe ad esempio la prima volta dal 2010 in cui due squadre spagnole non raggiungono la semifinale. Seppure a fasi alterne, Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid si sono sempre qualificate in coppia al penultimo atto. Addirittura i club madrileni sono riusciti ad affrontarsi in due occasioni per un derby valso la Coppa. La doppietta in semifinale è riuscita negli ultimi anni solo alla Germania, che nel 2013 ha vinto un leggendario scontro con la Spagna portando a Wembley sia il Bayern Monaco che il Borussia Dortmund a scapito rispettivamente di Barcellona e Real. Un piccolo segno che il ciclo trionfale delle squadre della Liga (5 vittorie nelle ultime 7 edizioni, 4 su 4 a partire dal 2014) può essere spezzato? Forse, ma il Real arriverebbe comunque da favorito al rush finale.

"L'ULTIMA VOLTA CON QUATTRO NAZIONI DIVERSE...HA VINTO L'ITALIA - E, sempre nel caso in cui Real e Bayern portassero a casa la qualificazione, assisteremmo quindi alle prime semifinali...davvero europee sempre dal 2010. In quel caso a giocarsi la finale di Madrid furono Inter, Barcellona, Bayern e Lione. I nerazzurri alla fine hanno avuto la meglio sui bavaresi. Assenti ingiustificate le inglesi, che l'anno prima avevano fatto 3 su 4 ma avevano comunque visto finire la coppa in Catalogna. Quest'anno mancherebbe la Francia, che con il PSG sembrava poter avere di nuovo ambizioni di vittoria dopo il Marsiglia del 1993. Ma un quadro di semifinali con rappresentanti di tutti i quattro migliori campionati d'Europa (non ce ne voglia la Ligue 1) potrebbe davvero essere un bel vedere.

"ANCHE IN EUROPA LEAGUE È TUTTI CONTRO TUTTI - Che, caso strano, potrebbe addirittura ripetersi anche in Europa League. Il pallone è rotondo e la partita della Roma lo dimostra, ma le partite d'andata hanno lasciato in eredità la possibilità di un bis della coppa dei grandi. Un'italiana (la Lazio), un'inglese, (l'Arsenal), una spagnola (l'Atletico Madrid) e nell'unico match che non sembra già deciso o una tedesca (il Lipsia) o una francese (il Marsiglia). Se Forsberg e compagni confermassero la vittoria dell'andata, potremmo quindi assistere a due tabelloni fotocopia. Che possono regalare incroci che metterebbero contro il gotha del calcio continentale. E per una volta potremmo avere l'impressione di assistere a delle competizioni europee e non a una versione rivisitata...della Coppa del Rey.