calcio

Scontro…linguistico tra il Barcellona e il Real Saragozza: non in catalano, per favore!

In Spagna è dovuta intervenire addirittura la Real Academia Española, la Crusca iberica, per stabilire come si devono chiamare i club. E per evitare incomprensioni e qualche tensione, si preferisce utilizzare i nomi ufficiali delle società. Il...

Redazione Il Posticipo

In Spagna ci sono un paio di cose che vengono prese molto seriamente, quando si parla di calcio. La rivalità tra Real Madrid e Barcellona e quella, più socio-politica, tra regioni del paese iberico. Castiglia e Catalogna, ma non solo. Anche Aragona, Navarra, Galizia, Asturie, Leon, Andalusia, Paesi Baschi e chi più ne ha più ne metta. Problemi di volontà di indipendenza per quel che riguarda i catalani, con Piquè che è tornato a parlare del processo ai leader della autorità catalane, accusati da Madrid di tradimento per il referendum del 2017. Ma non è solo il leader difensivo del Barça a pensare alle divisioni, linguistiche e non, della Spagna.

SARAGOSSA? - La diatriba, come riporta AS, nasce ovviamente sui social network, dal più innocuo dei tweet. Una classifica, per la precisione quella della División de Honor Juvenil, con al primo posto i ragazzi del Real Saragozza. Che però nel post del Twitter ufficiale della Masia, viene chiamato con il suo nome...in catalano. E quindi a guidare il girone c'è il...Saragossa, con un punto di vantaggio nei confronti dei piccolini del Barça. Ma la società aragonese, per campanilismo, il suo nome in catalano non lo vuole neanche vedere scritto sui profili degli altri. E quindi arriva la precisazione, tra l'altro in catalano: "Real Zaragoza, per favore". Sarà mica la parte...Real a dare fastidio al Barça?

NO, SARAGOZZA - Arrivano applausi da parte dei tifosi del Real Saragozza, mentre qualche catalano storce il naso. Ma alla fine, come riporta AS, hanno ragione gli aragonesi. In un paese con così tanti territori autonomi, è dovuta infatti intervenire addirittura la Real Academia Española, la Crusca iberica, per stabilire come si devono chiamare i club. E per evitare incomprensioni e qualche tensione, si preferisce utilizzare i nomi ufficiali delle società. Quindi in Spagna è sbagliato dire "il Bilbao", dato che i baschi in realtà si chiamano Athletic Club. E di conseguenza, gli aragonesi vogliono che sia utilizzato il nome che hanno sullo stemma. Chissà come la prenderebbero se sapessero che in italiano...facciamo un miscuglio di entrambe le lingue!