
Napoli da scudetto, Lazio da Champions. Spalletti e Sarri possono sorridere. La classifica degli scontri diretti, al termine del girone d’andata lascia in eredità alcuni dati quanto mai interessanti.
calcio
Napoli da scudetto, Lazio da Champions. Spalletti e Sarri possono sorridere. La classifica degli scontri diretti, al termine del girone d’andata lascia in eredità alcuni dati quanto mai interessanti.
Il Napoli ha un ampio margine di tranquillità complice anche l’aver stradamento gli scontri diretti. Unica sconfitta, a Milano contro l’Inter, alla ripresa del campionato. Per il resto solo vittorie e quasi tutte lontano dal Maradona. All’Olimpico con Roma (0-1) e Lazio (1-2), a San Siro con il Milan (1-2) e a Bergamo con l’Atalanta (1-2). Il 5-1 maturato a Fuorigrotta contro la Juventus è ancora fresco nella memoria dei tifosi.
Nella corsa alla Champions le due romane si sono prepotentemente candidate a un posto per l’Europa che conta, complice anche il calo del Milan e la discontinuità della Juventus. Gli scontri diretti premiano, per il momento, la Lazio di Sarri che ha perso con il Napoli ma ha vinto contro tutte le altre dirette concorrenti. 3-1 all’Inter, 4-0 al Milan, 1-0 alla Roma e 0-2 a Bergamo. 12 punti su 15. Il calo del Milan non è casuale. Ha vinto solo con Juve (2-0) e Inter (3-2) ma non è andata oltre il pari contro Atalanta (1-1) e Roma (2-2) cadendo male all’Olimpico con i biancocelesti e perdendo 1-2 con il Napoli in casa.
L’Inter di Simone Inzaghi conferma una certa idiosincrasia con gli scontri diretti. Solo sei punti negli scontri diretti contro Napoli e Atalanta. Ha perso con entrambe le romane (1-2 a San Siro con la Roma, 3-1 all’Olimpico con la Lazio) e incassato un ok anche nel derby (2-3). Non è andata molto meglio alla Roma che ha vinto con l’Inter a San Siro (2-1) ma ha perso il derby (0-1) e poi contro Atalanta (0-1) e Napoli (0-1) prima di centrare un avventuroso pari a Milano (2-2). Cinque punti. Gli stessi punti dell’Atalanta che però non ha, almeno sulla carta, ambizioni da Champions. La Dea ha fermato il Milan (1-1) e vinto a Roma (1-0). soccombendo con Lazio (0-2), Napoli (1-2) e Inter (2-3). Appare la meno attrezzata, ma a Bergamo sanno come ribaltare pronostici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA