calcio

Scandalo Mondiale 2022: il Qatar ha sborsato 780 milioni di euro alla Fifa?

(Photo by Pressefoto Ulmerullstein bild via Getty Images)

Secondo la stampa inglese dietro l'assegnazione della prossima Coppa del Mondo ci sarebbero parecchi quattrini... e qualche manovra non proprio limpida! Pur di ospitare l'edizione infatti il Qatar avrebbe violato i regolamenti FIFA...

Redazione Il Posticipo

Continua a far discutere l'assegnazione del Mondiale 2022 al Qatar. La scelta presa dal Comitato Esecutivo della Fifa nel dicembre 2010 ha destato fin da subito perplessità per molti motivi, clima in primis: quello dell'emirato è tutt'altro che temperato e i picchi di calore potrebbero rappresentare un bel rischio per calciatori e tifosi. Per non parlare dello stravolgimento che la prossima Coppa del Mondo, in programma dal 21 novembre al 18 dicembre, comporterà per il calendario del calcio mondiale. L'assegnazione continua a far discutere anche per le modalità secondo le quali sarebbe avvenuta come rivela la stampa d'Oltremanica.

SOLDI - Secondo il Times, il Qatar avrebbe sborsato 780 milioni di euro alla Fifa per l'assegnazione della Coppa del Mondo 2022: il quotidiano certifica l'esistenza di documenti che riportano accordi tra le due parti. Nel 2010 il Qatar avrebbe offerto in gran segreto 356 milioni, 21 giorni prima della cerimonia che ha assegnato il torneo all'emirato. L'offerta riguardava l'acquisto da parte di Al Jazeera dei diritti televisivi per il Mondiale 2018 e 2022: ai 118 milioni proposti per la trasmissione delle due competizioni va aggiunta una clausola di altri 118 circa qualora il Mondiale sarebbe stato assegnato al Qatar. Un'offerta simile però viola i regolamenti della Fifa: le candidate non possono avanzare proposte per indirizzare l'assegnazione del torneo. E Al Jazeera è di proprietà dell'emirato del Qatar...

PRECEDENTI - Secondo il Times, nel 2013, tre anni dopo l'assegnazione, il Qatar avrebbe messo sul piatto un'altra offerta segreta da 427 milioni alla Fifa per i diritti televisivi, poco prima che il massimo organo del calcio mondiale chiudesse le indagini sul caso di corruzione legato al processo di selezione della sede. Il Qatar avrebbe dunque sborsato 780 milioni di euro. Secondo gli esperti consultati dal Times, la Fifa avrebbe accettato l'offerta da quasi 400 milioni prima che fosse nota la sede del Mondiale 2022. La Fifa inoltre dovrebbe ricevere un pagamento di 100 milioni il prossimo mese come stabilito dal contratto. Insomma, tanti tanti soldi per un'edizione che farà parecchio discutere.