Il Sassuolo ci ha visto giusto. Dionisi non ha fatto rimpiangere De Zerbi. Il Sassuolo viaggia come lo scorso anno e a velocità infinitamente superiore rispetto al primo anno del tecnico che ha lasciato la panchina neroverde lo scorso anno. E non sorprende che Carnevali voglia tenersi stretto il proprio allenatore. Quasi la metà dei 46 punti in classifica sono arrivati contro le grandi. Il cammino degli emiliani contro le grandi.

calcio
Sassuolo, che Dionisi: a punti con tutte le grandi. Solo Mou e Spalletti “indenni”
Non sorprende che Carnevali voglia tenersi stretto il proprio allenatore. Quasi la metà dei 46 punti in classifica sono arrivati contro le grandi.
AMMAZZAGRANDI - Non è affatto sconsiderato definire il Sassuolo come l'ammazzagrandi del campionato. Basti osservare il cammino della squadra neroverde. Solo Spalletti non ci ha perso, ma c'è ancora da giocare il ritorno. Nel computo dei 180' invece, solo Mourinho si conferma Special. Il tecnico portoghese è l'unico uscito... indenne dal confronto soffrendo peraltro non poco sia all'Olimpico dove ha strappato la vittoria in pieno recupero, sia al Mapei quando ha strappato il pareggio solo nel finale. Tutte le altre, almeno una volta, sono cadute. Al suo esordio in serie A Dionisi ha vinto in casa di Juventus (1-2), Milan (1-3) e Inter (0-2). E non solo. Il Sassuolo ha vinto anche contro la Lazio (2-1), Fiorentina (2-1) e Atalanta (2-1). E considerando i pareggi con la Viola (2-2), la Roma (2-2) e il Napoli (2-2) significa che 21 punti su 46 sono arrivati contro le squadre che occupano i primo otto posti in classifica e contro tutti i suoi colleghi che siedono sulle "big".

RIMPIANTI - Non serve una laurea in scienze statistiche o matematica per tirare le somme. 21 punti su 46 sono arrivati contro le grandi. ovvero il 45%. Il che significa, osservando i numeri da una prospettiva diversa, che il Sassuolo ha perso soprattutto contro avversari tutti sommato largamente alla sua portata. Tanti, specialmente rispetto al rendimento contro le "big" i punti lasciati per strada contro chi gioca lo stesso campionato dei meroverdi: il Sassuolo ha perso contro Empoli (1-2), Udinese (2-3), e molto male contro Bologna (0-3), Verona (2-4) e Sampdoria (4-0). Sarebbe bastato un rendimento leggermente diverso contro le "colleghe" per inserirsi nella lotta per l'Europa. Come primo anno, comunque, c'è eccome, di che essere soddisfatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA