calcio

Sagna torna protagonista: un gol atteso da quasi cinque anni!

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Per tornare a esultare dopo 235 partite, il terzino francese sceglie l'ennesima prestazione coraggiosa del Benevento. E ora potrebbe rimanere al Vigorito.

Redazione Il Posticipo

L'ultima volta che Bacary Sagna ha segnato un gol, il presidente degli USA era Barack Obama, la nazionale campione del mondo in carica era la Spagna e il Benevento era nel girone B di Lega Pro. E, assurda coincidenza, osservava un turno di riposo in campionato. Parliamo del 22 settembre 2013, un'eternità nel mondo del calcio. Quel giorno il terzino francese, ancora in forza all'Arsenal, segnava il 3-1 dei Gunners contro lo Stoke City, firmando così la rete numero cinque della sua lunga carriera. Non stiamo parlando di un attaccante, ma una cifra abbastanza bassa per un terzino. Che per tornare a esultare dopo 235 partite sceglie l'ennesima prestazione coraggiosa del Benevento.

NON UN GOLEADOR - Sagna non è un goleador, al punto che in due squadre su quattro in carriera, la porta non l'ha vista neanche con il binocolo. Zero reti in tre stagioni all'Auxerre, stesso score (seppure con meno partite) con la maglia del Manchester City. Nel mezzo, un periodo...molto florido all'Arsenal con cinque marcature in sette stagioni. Anzi, nel 2011/12 il francese ha decisamente esagerato. Un gol in Premier League e uno in FA Cup. Poi, però, il vuoto dopo settembre 2013. Ma la voglia del trentacinquenne di rimettersi in gioco in una squadra come quella sannita ha portato ad un vero e proprio miracolo. E così il Benevento già retrocesso ferma l'Udinese in dieci con la rete del più improbabile dei marcatori.

FUTURO A BENEVENTO? - La salvezza non è arrivata, anzi, resta il rimpianto per una prima parte di campionato non all'altezza, che vanifica i grandissimi risultati ottenuti dagli uomini di De Zerbi nel girone di ritorno. Risultati che, non è certo un caso, sono cominciati ad arrivare dopo il mercato di gennaio, quando al Vigorito sono arrivati calciatori dalla grande esperienza internazionale. Come Sandro e, ovviamente, Sagna. Che del Benevento si è innamorato e ha cercato di trascinare la squadra e la tifoseria verso un'impresa impossibile, ma che i sanniti hanno comunque inseguito con onore. E adesso, che si fa? Il francese resterà anche in B? A trentacinque anni, dopo una carriera in Premier League, il vice-campione d'Europa 2016 potrebbe anche decidere di legarsi ulteriormente ai giallorossi e tentare di tornare immediatamente in A. Del resto, se lo spirito del Benevento sarà quello visto nella seconda parte di stagione, il rimbalzo nella massima serie non è così improbabile. E se poi Sagna comincia a segnare, potrebbe diventare tutto più semplice.