Rugani sul mercato. Come ogni inizio estate da sempre da quando Allegri è alla guida della Juventus. La sua esperienza con la Juventus definisce i contorni di una storia da...Godot. Sembra che il suo momento, al netto di arrivi e partenze di colleghi di reparto, non debba arrivare mai. Un futuro da predestinato, un presente da terza linea. Nelle migliori delle ipotesi, è stato in ballottaggio per un posto da titolare in caso di necessità legate a infortuni e squalifiche.

calcio
Rugani, un futuro che con Allegri sembra non arrivare mai…
FACILI
La storia insegna che alla Juventus c'è sempre qualcuno davanti a lui nelle gerarchie. E con allegri in panchina, è stato sempre complicato trovare spazio. Nella prima gestione, Rugani gioca solo le partite considerate “facili”. L'idea che Allegri lo voglia proteggere si esaurisce presto. Probabilmente non si fida. Il centrale del resto non è più una giovane speranza. Ed è il momento di capire cosa sarà di lui. Alla sua età Chiellini, nella stessa squadra, era già un titolare. I numeri, comunque, parlano chiaro: Rugani ha vissuto con Allegri in naftalina fra panchina e tribuna.

FUTURO
Tutto lascia credere, complice un ingaggio davvero alto, che il ragazzo possa solo ricoprire il ruolo di rincalzo. Rugani ha appena compiuto 27 anni: non ancora sufficienti a stabilire il peso specifico all’interno di una big. La sensazione è che le decisioni del tecnico siano direttamente proporzionali alle carenze caratteriali di un ragazzo dagli enormi mezzi tecnici ma che, quando è stato chiamato a guidare a difesa, non ha mai brillato. Fra l'altro, lontano da Torino, il ragazzo non abbia mostrato sino in fondo il suo valore, lasciando in eredità più di qualche rimpianto. Acquistato insieme a Caldara, nel progetto tecnico, la Juve si sarebbe dovuta garantire la coppia centrale del futuro per i prossimi 10 anni. L'ex Atalanta si è perso fra infortuni e annate storte e dopo la retrocessione con il Venezia prova a salvarsi con lo Spezia. Rugani, qualora restasse alla Juventus non avrà molto spazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA