Rudiger chiede scusa a Pavard. E lo fa come consuetudine, sui social. Chiarendo che il fallo non sia stato assolutamente intenzionale. Il centrale del Chelsea, schierato come terzino, ha lasciato il segno. In tutti i sensi. Il “timbro” dei tacchetti è ben rimasto sul collo del malcapitato Campione del Mondo che, con ogni probabilità, accetterà le scuse.
calcio
Rudiger, scuse social a Pavard
Rudiger chiede scusa a Pavard e lo fa "urbi et orbi" nella versione 2.0, ovvero attraverso twitter...
SCUSE - Il messaggio è stato rivolto via twitter. "Mi dispiace per Pavard. Mi sono scusato con lui subito Ora voglio augurargli una pronta guarigione". Il fallo è avvenuto dopo appena 3' di gioco, ma evidentemente non c’era cattiveria. Rudiger è un difensore rude, ma corretto. Probabilmente non è riuscito a controllare l’eccessiva foga nell’intervento. Del resto l’irruenza e lo strapotere fisico, sono spesso fuori controllo...
MBAPPE – La sfida con la Francia, tuttavia, non resterà nella memoria di Rudiger solo per il fallo commesso su Pavard. Il centrale tedesco ha dovuto fare i conti con uno dei clienti più scomodi, anzi forse il peggiore. Mbppè. Il ragazzo scappava da tutte le parti. Semplicemente imprendibile. Incontrollabile. A tal punto che al termine del match Rudiger ne ha ammesso la classe, così come riporta il Sun: “Mbappè? Ma lo avete visto giocare. Non concede punti di riferimento, si può fermare solo con un controllo adeguato. Inteso come fase difensiva. Va fermato come collettivo perché ritrovarselo uno contro uno, beh, l’unica cosa che posso dire è tanti auguri”. Un modo abbastanza chiaro per centrare l’argomento. Germania-Francia sarà anche finita 0-0 ma di certo non ha annoiato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA