Marco Rose lancia l'allarme. Haaland rischia di infortunarsi seriamente se non sarà tutelato. Il tecnico del Borussia ha preso atto delle condizioni del suo attaccante reduce dalla sfida con Armenia e che ha lasciato in eredità due gol ma anche un vistosissimo ematoma sulla caviglia sinistra. Quanto basta per metterlo in dubbio in vista della sfida con il Lipsia.

calcio
Rose lancia l’allarme: “Haaland ha le caviglie blu, va tutelato prende troppi calci”
Nuova probabile battuta d'arresto per il norvegese.
ALLARME - Come riportato da AS, il norvegese è rientrato in Germania in condizioni non ottimali. Nonostante i giorni di riposo l'attaccante è comunque dolorante e l'evoluzione non lascia molto spazio all'ottimismo. Il ragazzo ha già saltato 16 partite su 39 per infortunio ed è stato costretto a lasciare il campo in quattro occasioni dopo essere stato toccato duramente. La sua assenza, in uno scontro decisivo per la Champions, ha allarmato Rose. "Il ragazzo vorrebbe scendere in campo ma credo che sia complicato. Si è slogato completamente la caviglia, il suo piede è gonfio, spesso è blu. Chiunque abbia visto le immagini legate al contatto non avrà notato quanto sia stato traumatico".

TUTELARE - Il tecnico chiede che il ragazzo sia tutelato. "Capisco che per un avversario sia complicato tenere a freno Haaland per tutti i 90' di gioco ma a volte si utilizzano mezzi al limite del regolamento. Un suo infortunio rappresenta qualcosa di molto importante e serio per il Dortmund. Occorre attenzione". Anche perché gli infortuni potrebbero incidere sul presente e il futuro del ragazzo e del club. Haaland è indiscutibilmente uno dei migliori talenti della sua generazione ma ha una certa familiarità con gli infortuni che potrebbero riverberarsi sia dal punto di vista sportivo che economico. Il Borussia, senza i suoi gol, rischia di non arrivare in Champions, condizione che permetterebbe al club tedesco di provare a trattenerlo anche per la prossima stagione. Se invece continua ad infortunarsi, l'interesse degli acquirenti, e di conseguenza il prezzo d'acquisto, potrebbe essere ritoccato verso il basso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA