Memphis Depay nuovamente protagonista. L'olandese, non giudicabile nella fase a gironi, si è fatto sentire nella prima partita a eliminazione diretta, quando chi è chiamato a fare la differenza deve rispondere presente. E così... l'assente si è ripresentato in campo tornando in quel che gli riesce meglio. Segnare e stupire. In ogni caso, meglio andare con i piedi di piombo. Depay è uno che bisogna prenderlo così com'è, perché il talento è pari alla capacità di stupire, nel bene e nel male.

calcio
Quando Depay, punito da Van Gaal, è arrivato a una partita riserve in Rolls Royce e cappello da cowboy
PUNIZIONE
—E non solo in campo, anzi. Il Daily Mail riporta una storia raccontata qualche tempo fa da Wayne Rooney che spiega alla perfezione che tipo sia l'olandese. Wazza ha conosciuto Depay ai tempi dello United, che lo ha acquistato nel 2015 per 30 milioni di euro su indicazione di Louis Van Gaal, affidandogli addirittura l'iconica maglia numero 7. Ma se qualcuno pensava che la presenza di un connazionale in panchina avrebbe aiutato Depay, aveva capito male. Rooney racconta che a fine 2015, dopo una rete clamorosamente sbagliata in un match contro lo Stoke City, Van Gaal decide di punire il centravanti: prima lo sostituisce all'intervallo e poi lo spedisce il giorno dopo a giocare una partita con la squadra delle riserve.

ROLLS ROYCE
—E Rooney, da giocatore di esperienza, dà un consiglio al collega, celebre per un look perlomeno...appariscente. "Gli ho detto guarda, sono ambienti difficili, non ti presentare lì con tutta la tua roba di marca". Chi immagina che Depay abbia preso in parola Wazza non ha ancora capito di chi si parla... "È arrivato alla partita della squadra riserve con la sua Rolls Royce, indossando un giacchetto di pelle e un cappello da cowboy. E io ho pensato 'ma a cosa serve?'". A esprimere se stesso e la sua personalità straripante, che spesso gli è anche valsa scontri frontali con i suoi tecnici (non ultimo Rudi Garcia a Lione). Ma quando poi in campo fa quello che sa fare, a chi ce lo ha in squadra va bene anche questo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA