Cristiano Ronaldo - Messi, duello infinito anche.... ai minimi storici. Il 2021/2022 è fra le stagioni peggiori in assoluto per i due calciatori che hanno dominato le scene negli ultimi quindici anni ma resta pur sempre un testa a testa.

calcio
Ronaldo – Messi, duello infinito… anche ai minimi storici
GOL - Entrambi i giocatori hanno chiuso con cifre da gol che non si registravano da diversi decenni. Nel caso di Messi, il suo record di gol a livello di club (11 gol) è il peggiore dalla stagione 2005/2006, in cui ha segnato otto gol. Incredibilmente, Leo ha segnato più gol (14) con l'Argentina in questa stagione che con la sua squadra, un traguardo che si è verificato per la prima volta nella sua carriera. Non è andata molto meglio a Cristiano Ronaldo che ha messo a segno "solo" 24 gol che rappresenta il il dato più basso dal 2006/2007, annata in cui ha segnato 23 gol. A livello di marcature multiple la lotta è apertissima. I due lottano anche per primeggiare a livello di doppiette, triplette, poker e cinquine. A livello di club, in termini di triplette e poker sono in parità, dato che hanno 42 triplette a testa e 6 volte hanno segnato quattro gol. Lotta estremamente equilibrato e, se aggiungiamo quello ottenuto con l'Argentina domenica scorsa, firmerebbero anche il pareggio.
TITOLI - La discriminante, fra i due, anche in termini di Palloni d'Oro, è stata spesso rintracciabile nei titoli. E tralasciando la componente età entrambi hanno vissuto momenti difficili. Il Paris Saint-Germain ha vinto il titolo di Ligue 1, anche se l'eliminazione in Champions League contro il Real Madrid e in Coppa di Francia hanno lasciato l'amaro in bocca. In questo senso è andata decisamente peggio al portoghese. Lo United non è riuscito nemmeno a qualificarsi per la prossima edizione della Champions League. Deludente sesto posto in Premier League e out nella massima competizione continentale nel pareggio giocato contro l' Atlético de Madrid. Messi ha avuto comunque modo di "allungare" su CR7. La Pulce ha aggiunto due nuovi trofei alla sua ampia collezione grazie alla vittoria della Ligue 1 e alla recente Finalissima con l'Argentina vinta a Wembley contro l'Italia. Se andiamo a livello individuale, la differenza è minore, sebbene sia favorevole anche a Messi, con 30 riconoscimenti contro i 26 di Ronaldo. Tutto lascia credere che la resa dei conti sia nella "Last Dance" Mondiale. Sia Messi che Cristiano sono già concentrati sul prossimo Mondiale in Qatar, che con ogni probabilità sarà l'ultimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA