CR7 è un oro (e anche argento e bronzo) olimpico nel fare breccia nel cuore dei tifosi. Ennesimo boom social in poche ore. Come rilevato da AS, il primo post "bianconero" del calciatore portoghese ha superato gli 11 milioni di “like” su Instagram. Una cifra esorbitante.
calcio
Juventus, CR7 è anche…social media manager: gli account bianconeri volano grazie a lui
Le conferme arrivano dai numeri: la Juventus ha acquistato un influencer e un brand. Il primo post Instagram del calciatore portoghese da Juventino produce 11 milioni di like. E si vende una maglia al minuto...
AZIENDA – Stupisce chi si stupisce. Ronaldo è un’azienda, più che un calciatore: è come se la Juventus, dati alla mano, avesse trovato un nuovo investimento. L’operazione da 390 milioni di euro in quattro anni è ampiamente giustificata e coperta. Basti considerare che solo l’approdo del portoghese, secondo uno studio elaborato da Stage Up e Ispsos stima i nuovi ricavi della su un incremento annuo del fatturato di 80 milioni. Da dove piovono questi soldi? Merito dei tantissimi sponsor di cui il cinque volte Pallone d’Oro è testimonial e dell’enorme popolarità social.
IPERBOLI – Basta vedere i grafici dei social della Juventus: un’iperbole. L'account Instagram è passato da 10.200.000 a più di 11 milioni di follower, e il contatore continua a correre a perdifiato. Stesso discorso su Twitter, dove sono arrivati più di 70.000 nuovi fan soltanto, e su Facebook dove la crescita è stata di circa 500.000 "Mi piace" alla pagina della Juventus. Una rivoluzione che ha riguardato anche il sito ufficiale, che è crollato e non ha retto agli ingressi dopo il rilascio del comunicato. Risultati che neanche il miglior social media manager del mondo avrebbe saputo portare.
BRAND - Perché Ronaldo è più di un calciatore. Un brand di livello mondiale. Basti pensare che sarebbe sufficiente vendere una maglia di CR7 al minuto, (al momento la soglia è anche più bassa, si parla di 48’’) per i prossimi quattro anni per coprire totalmente le spese. E se il ritmo di crescita resterà così serrato, la società bianconera sarà presto in utile. Ecco perché il “colpo del secolo” è perfettamente sostenibile con le spese e nel pieno rispetto della gestione economica bianconera, da sempre molto attenta ai conti. Non si è sbagliato nulla. Anzi. La sensazione è che la Juventus sarà presto più ricca. Magari anche di quei trofei europei anelati e sfiorati, spesso portati via proprio da Cristiano...
© RIPRODUZIONE RISERVATA