calcio

“Forza Roma olè, voglio solo star con te”: i migliori cori della Curva Sud

Dopo la splendida performance del tifo giallorosso a Londra, ripercorriamo i canti che hanno spopolato e continuano a spopolare nel settore caldo del tifo romanista.

Francesco Cavallini

Forza Roma alè, voglio solo star con te....Difficile non accorgersi che durante Chelsea-Roma il canto dei tremila giallorossi ha accompagnato costantemente la squadra di Di Francesco, anche nel momento in cui si trovava sotto di due reti. E il nuovo motivetto che va per la maggiore in Curva Sud è stato di buon auspicio, perchè era "in onda" sulle frequenze di Stamford Bridge quando Dzeko ha portato in vantaggio l'undici capitolino.

I migliori cori della Curva Sud

Una performance abbastanza pregnante da parte dei tifosi della Roma, dato che Voglio solo star con te è un coro adottato proprio da una tifoseria di Sua Maestà, quella del Newcastle. L'originale è intitolato Don't take me homeed è stato mutuato anche dalle tifoserie della nazionale inglese e del Galles. In Curva Sud è stato presentato, come di consueto, a fine stagione 2016/17, quando i gruppi organizzati cominciano a provare il repertorio per l'annata successiva. Il responso del pubblico è stato più che favorevole e Voglio solo star con testa pian piano diventando la colonna sonora giallorossa di questo campionato, soppiantando addirittura la versione romanista di Despacito, preso in prestito invece dalla tifoseria del San Lorenzo e molto in voga durante il finale della scorsa stagione.

Nuovi successi e canti storici

Voglio solo star con te è solo l'ultimo dei grandi tormentoni che hanno accompagnato la Roma nel corso della sua storia. Quello precedente, Sarà bellissimo, cantato sulle note di A modo tuo di Ligabue, è stato talmente un successo da diventare lo slogan ufficiale della campagna abbonamenti della stagione 2017/18. Ogni anno, senza soluzione di continuità, i gruppi organizzati della tifoseria giallorossa sfornano motivetti da hit parade, che si vanno ad affiancare ai canti storici ed identificativi. Come Quando l'inno s'alzerà, di fatto il segnale di inizio della partita dato all'Olimpico dalla Curva Sud, intonato sulla melodia della Marsigliese, o Ma quanno more un prete, versione riadattata di un canto anticlericale, inno del glorioso e rispettato gruppo dei Fedayn.

La musica italiana quella più amata in Curva Sud

Nel corso degli anni, alcuni dei "nuovi" cori sono diventati parte della mitologia popolare della tifoseria della Roma, anche e soprattutto perchè associati alle migliori annate sul campo della squadra. E se nella stagione dell'ultimo Scudetto in Curva Sud andava per la maggiore il ritornello di MaledettaPrimavera, più tardi completata con tanto di strofa, uno degli esempi più eclatanti è legato ad un periodo sportivamente non ricchissimo di soddisfazioni, ma comunque pieno di emozioni per i colori giallorossi. Uno dei due campionati sfiorati dell'ultimo decennio, quello del 2008, è stati accompagnato dall'incessante presenza nell'aria di Ricominciamo, celebre brano di Adriano Pappalardo, ovviamente riadattato per l'occasione.

E poco importa che alla fine lo Scudetto non sia arrivato, il brano si è guadagnato comunque un suo posto nel pantheon dei cori della Curva Sud. E poi per sognare c'è sempre tempo. Perchè anche quando le cose non vanno bene, tutta la tifoseria giallorossa si unisce comunque in un canto compatto, sulle note di The Battle Hymn of the Republic, meglio conosciuta come Glory, Glory, Hallelujah. Che la Roma sia prima, decima, o in zona retrocessione, non importa. Sarà sempre Forza forza grande Roma, vinceremo il tricolor! E se la squadra fa ben sperare o a qualcuno va di scherzare, e la Coppa dei Campion!

 

(function() {

var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700);

var rcel = document.createElement("script");

rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000);

rcel.type = 'text/javascript';

rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer;

rcel.async = true;

var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel);

})();

tutte le notizie di