Tesi: La Roma ha un problema. Si ritrova con un gruzzolo importante da spendere ma anche in una situazione difficile: i club sono perfettamente consapevoli di quanto i giallorossi possano offrire per un calciatore, quindi tendono a sfruttare la situazione a loro vantaggio.
calcio
Roma, 35 milioni di buoni motivi per chiudere alla grande il mercato
Roma, rush finale. Monchi sa condurre, come pochi, la trattativa senza perderne le redini. Non a caso sta spostando il proprio focus su calciatori "prendibili". In modo che i proprietari del cartellino non tirino troppo sul prezzo.
Tesi smontata: è la Roma ad avere un vantaggio. Uno dei migliori direttori sportivi in circolazione: Monchi. Il ds sa condurre, come pochi, la trattativa senza perderne le redini. Non a caso sta spostando il proprio focus su calciatori "prendibili". In modo che i “proprietari” del cartellino non possano tirare troppo sul prezzo.
Cuadrado più vicino. Ecco perchè
Il mercato della Roma non è stato fallimentare. Monchi ha comprato bene e venduto anche meglio. E nessuno crede che sia stato cosi ingenuo da lasciarsi trascinare nella trattativa Mahrez senza un'alternativa credibile.Adesso, in quindici giorni, servono due innesti. Un esterno a destra, reattivo e veloce. I nomi che si rincorrono: Promes, Munier, Vazquez e un mister X che potrebbe essere Berardi. Senza perdere di vista il nome di Cuadrado. Un sogno raggiungibile, specialmente in queste ore. Monchi temporeggia, e non a caso. Allegri opterà per il 4-3-3 e gli spazi per il colombiano si restringeranno. Quanto basta per spingerlo a chiedere la cessione. E a quel punto sarò Monchi a gestire la trattativa.
In difesa si punta Dragovic
La Roma ha anche individuato il nome che potrebbe completare il pacchetto arretrato: Dragovic, in forza al Bayer Leverkusen. Anche in questo caso la scelta non è casuale. I giallorossi dovevano vincere la concorrenza dell'Inter ma qualcosa è cambiato nelle ultime ore. Spalletti, con l'arrivo di Cancelo, ha gli esterni che offrono le giuste garanzie quindi accantona l'idea della difesa a 3. In più la Roma è in ottimi rapporti con la dirigenza del Leverkusen: li c'è Rudi Voeller,beniamino della tifoseria e molto legato alla città. A parità di condizioni e convenienza economica, non c'è alcun dubbio che l'ex calciatore privilegi la pista che conduca a Roma. La valutazione è di 20 milioni . Alta. Ma anche in questo caso Monchi punterà a condurre la trattativa sui binari desiderati. Basta immaginarlo, Rudi Voeller: chi pensa che il tedesco possa mettere i bastoni fra le ruote?
© RIPRODUZIONE RISERVATA