calcio

Roma, suggestione Verratti: un acquisto per puntare allo scudetto?

Il PSG ha necessità di fare cassa, l'azzurro non passa un ottimo momento a Parigi. E se a giugno i giallorossi tentassero il grande colpo per puntare allo Scudetto?

Redazione Il Posticipo

Brutto a dirsi, ma quando un amore finisce spesso c'è qualcuno che gioisce. E dal momento in cui è sembrato evidente che la storia lunga sei stagioni tra Marco Verratti e il Paris Saint-Germain sta volgendo al termine, più di qualcuno si è fregato le mani, ben consapevole che il valore del centrocampista azzurro non si discute e che probabilmente migliorerebbe qualsiasi squadra in Europa. Tra questi club c'è di certo anche la Roma, che ha cercato Verratti quando era ancora un diciannovenne di belle speranze e che a giugno nel giocatore del PSG potrebbe trovare la pedina mancante per completare (soprattutto dal punto di vista tecnico) il suo centrocampo e soprattutto per rilanciare le proprie ambizioni tricolori.

Fair Play Finanziario e

Verratti, nonostante un periodo di appannamento, è ancora un patrimonio della squadra francese, che però ha due problemi, uno legato all'altro, che potrebbero aiutare Monchi a instaurare una trattativa. In primis il Fair Play Finanziario, che costringerà anche gli sceicchi a cedere qualche...figurina. E poi un momento non felicissimo. Chi certamente sarà contento è Mino Raiola, che può offrire il suo assistito alle grandi del Vecchio Continente o sperare di guadagnare una bella provvigione sul nuovo accordo dell'ex Pescara. Che potrebbe essere con il PSG, ma anche con qualcun altro. E la discriminante economica che potrebbe permettere alla Roma di sognare Verratti è superabile.

Rinnovo o no, la Roma può convincere il PSG

Entrambi gli scenari possibili possono essere sfruttati da Monchi per farsi avanti. Se l'azzurro decidesse di puntare i piedi e non voler rimanere a Parigi, il PSG dovrebbe cederlo per non perdere un investimento. Ed il prezzo calerebbe sensibilmente rispetto ai 60 milioni del suo valore attuale. Se invece dovesse esserci una trattativa senza forzature e di concerto con i francesi, chiaramente decisa dalla società per vendere meglio il centrocampista, i giallorossi potrebbero risolvere un altro gravoso problema, quello dell'ingaggio. Lo stipendio di Verratti è molto alto (7,5 milioni di euro), ma attraverso un prestito con diritto o obbligo di riscatto nel 2019, la Roma potrebbe permettersi di mettere a bilancio per la prossima stagione "solo" l'ingaggio del venticinquenne, per poi spalmare la cifra in un accordo successivo. Una bella spesa, ma con i soldi della Champions e gli incassi dalle cessioni di giugno, un'operazione che potrebbe cambiare radicalmente la fisionomia e le ambizioni della Roma.

Verratti, un centrocampista fatto per il 4-3-3

C'è spazio nel centrocampo della Roma per Marco Verratti? Impossibile asserire di no, sia perchè l'azzurro farebbe comodo a tutti, ma anche perchè a Trigoria si prevede una mezza rivoluzione estiva, che potrebbe lasciare molte caselle libere, comprese quelle della mediana di Di Francesco. Nel 4-3-3 del suo conterraneo, Verratti potrebbe sostituire De Rossi fungendo da vertice basso di centrocampo come faceva con Zeman a Pescara. Oppure giocare più avanti, prendendosi comunque compiti di gestione della sfera, colmando finalmente la mancanza della mezzala tecnica che il reparto centrale della Roma ha evidenziato in questa stagione, quando spesso si è palesata la necessità di qualcuno in grado di verticalizzare a centrocampo. Esattamente uno dei marchi di fabbrica dell'abruzzese. E un altro motivo, se ne servisse qualcuno in più, per la società giallorossa per sognare Verratti. Nella speranza che l'affare possa trasformarsi in realtà.