Domani è un altro giorno. Non c'è tempo per la Roma di pensare troppo alla sconfitta contro il Barcellona, che pure brucia e brucerà per un po', viste le circostanze in cui è maturata. I giallorossi hanno infatti iniziato un vero e proprio tour de force e, come giustamente segnala Dzeko a fine partita, c'è già da pensare alla Fiorentina. E se la squadra deve concentrarsi sul campo, a Monchi tocca il compito di tornare a sondare il mercato, per migliorare una rosa che la serata di Champions ha confermato come di valore, ma un po' corta e inesperta. Tra Inghilterra e America Latina rimbalzano voci di un interesse del DS giallorosso per un vecchio amore romanista: Erik Lamela.
calcio
Lamela, per la Roma un frutto neanche troppo proibito
Tra Inghilterra e America Latina rimbalzano voci di un interesse di Monchi per un vecchio amore romanista: Erik Lamela. Un grande ritorno che potrebbe convenire a tutti?
Lamela è chiuso al Tottenham
El Coco, classe 1992, continua ad essere chiuso al Tottenham. Sì, le avrà anche giocate quasi tutte (peraltro con risultati molto apprezzabile) dal momento del suo ritorno dopo un infortunio all'anca che sembrava poterne pregiudicare addirittura la carriera, ma il suo connazionale Pochettino lo schiera con il contagocce dal prima minuto. E, nonostante un'incidenza importante come cambio in grado di spaccare la partita a favore degli Spurs, questa non è una situazione che fa piacere all'ex romanista. Che dopo quasi un anno di calvario e di paure, vorrebbe vedere il campo molto più spesso, nella consapevolezza di poter tornare a essere decisivo come ai tempi in cui a Roma faceva impazzire l'Olimpico con il suo sinistro fatato.
Il ritorno del grande ex?
Già, Roma... Il ragazzo, non c'è neanche da dirlo, tornerebbe di corsa nella Capitale. La sua prima esperienza all'estero e, come si dice, il primo amore non si scorda mai. Al punto che l'argentino non ha mai venduto la sua casa in riva al Tevere e quando può torna nella "sua" città, che lo ha accolto ancora bambino e lo ha adottato. Peraltro con ottimi risultati, perchè le due stagioni in giallorosso del Coco, tra il 2011 e il 2013, hanno portato in dote a Trigoria ventuno reti e tredici assist in sessantasette partite. Numeri importanti, che farebbero molto comodo alla squadra di Di Francesco, che con il ritorno del grande ex vedrebbe anche aumentare la qualità sul versante destro, quello che più spesso è sembrato il punto debole dell'attacco giallorosso prima dell'esplosione di Under.
L'argentino può fare faville nel 4-3-3
Rivedere Lamela a Roma potrebbe davvero fare felice tutti. In primis il calciatore, che tornerebbe nell'ambiente in cui ha fatto meglio e che non ha mai dimenticato le sue magie. Il Tottenham, che potrebbe incassare fino a una ventina di milioni per la cessione di un calciatore non titolare, non ripagando i trenta spesi nel 2014, ma certamente ammortizzandoli. Ma soprattutto Di Francesco, che si troverebbe tra le mani un giocatore che ha dimostrato di poter essere oro colato come esterno nel 4-3-3, il ruolo che Zeman (ricordando i fasti del giovane Totti) gli ha cucito addosso, valorizzandolo e rendendolo letale sotto porta e nell'assist al compagno. Una freccia importante all'arco giallorosso, che, se Monchi decidesse di affondare il colpo, rappresenterebbe un acquisto importante, in grado di galvanizzare l'ambiente e a prezzi non troppo improponibili. Insomma, un frutto succoso e per niente proibito...
© RIPRODUZIONE RISERVATA