calcio

Roma, è Alisson la vera…plusvalenza

Conti alla mano, è il portiere brasiliano la vera plusvalenza giallorossa. I suoi interventi hanno portato punti decisivi e soprattuto molti soldi nelle casse del club.

Redazione Il Posticipo

Plusvalenza. Un termine che dalle parti dell'Olimpico, sponda Roma, è meglio utilizzare il meno possibile. Soprattutto se a ricevere questa "etichetta" è Alisson Becker, il portierone giallorosso. Che nessuno al mondo dei tifosi capitolini vorrebbe mai vedere lontano dalla Capitale, indipendentemente da quanto i grandissimi club siano pronti a spendere per lui. Ma, allontanandosi (e neanche troppo) dal discorso economico e guardando al campo, impossibile non notare che è proprio il brasiliano...la miglior plusvalenza per il club di base a Trigoria. Erano anni che la Roma non vedeva tra i suoi pali un estremo difensore così decisivo. E le cui parate sono fondamentali per la classifica.

NOVANTA MILIONI... - Si dice che un buon portiere valga a fine anno una manciata di punti. Beh, nel caso di Alisson i punti sono davvero molti. Anche e soprattutto considerando che, delle partite stagionali, quelle in cui la Roma non è arrivata all'ultimo minuto prima di avere la certezza dei tre punti si contano sulla punta delle dita, è facile comprendere quanto a livello di graduatoria gli interventi di Alisson abbiano mosso la classifica giallorossa in positivo. Non solo, perchè le sue grandi prestazioni hanno inciso anche sulla Champions. Conti alla mano, se ad esempio il brasiliano non avesse fermato l’Atletico Madrid all’Olimpico con una serata che definire superba è riduttivo, la Roma non dovrebbe preoccuparsi di recuperare tre reti al Liverpool in semifinale. E la società non avrebbe incassato circa novanta milioni.

...PIÙ QUARANTA - L’importanza di Alisson si è vista anche contro il Chievo. Nonostante il risultato rotondo, anche stavolta è servito che il gigante verdeoro ci mettesse...le mani. Il portiere della Roma ha messo una pezza all’errore di Juan Jesus (che non ha mancato di ringraziarlo sui social network) e ha evitato che un match fino a quel momento ben incanalato divenisse pericoloso per la classifica e per le ambizioni di Champions della Roma. Di nuovo conti alla mano, un rigore parato che non vale quaranta milioni, ma poco ci manca. E mister Plusvalenza continua...a generare denaro.

FUTURO - Certo, ironia a parte, la domanda che tutti si pongono è se la Roma avrà la forza di trattenere il calciatore di fronte all’assalto delle big del vecchio continente, pronte a staccare assegni clamorosi per assicurarsi il portiere giallorosso. Visti i risultati, sportivi ed economici, la società giallorossa non dovrà vendere per forza, soprattutto se dovesse arrivare il piazzamento Champions. E a quel punto la palla passerebbe ad Alisson, che dovrà decidere del suo futuro. Se vorrà legarsi alla Roma, il club è più che pronto a fargli ponti d’oro. Se decidesse di andare, la Roma si attende (lecitamente) un’offerta fuori mercato. E a quel punto la plusvalenza...rischia di raddoppiare. Anche se quella stagionale data dai risultati, che vede oltre cento milioni nelle casse giallorosse e Alisson ancora a Trigoria, basta e avanza a tutte le parti in causa...