La partita amichevole tra Inghilterra e Svizzera, che si disputerà al King Power Stadium di Leicester, sarà una partita dal sapore...antico. E non solo perchè il primo incontro tra le due nazionali è datato 1933 (con vittoria, neanche a dirlo, di quelli che allora erano considerati i Maestri). Per venticinque secondi, quelli che più o meno corrispondono all'ingresso in campo delle due squadre, il match verrà infatti trasmesso...in bianco e nero. Lo riporta il Mirror, con largo anticipo rispetto al calcio di inizio, previsto per martedì alle 21. Ma del resto, bisogna tranquillizzare chi improvvisamente potrebbe pensare a un guasto della TV.
calcio
Ritorno all’antico: Inghilterra-Svizzera sarà trasmessa…in bianco e nero
Per venticinque secondi, quelli che più o meno corrispondono all'ingresso in campo delle due squadre, il match sarà trasmesso...senza colori. Una scelta ben precisa e dal sapore nobile, per supportare la campagna Kick It Out che si batte contro...
NO AL RAZZISMO - E invece no, si tratta di una scelta ben precisa e dal sapore nobile. I venticinque secondi senza colori servono a celebrare la campagna Kick It Out, che si batte contro il razzismo nel calcio e che nel 2018 compie proprio 25 anni. Una decisione simbolica, volta a sottolineare come nell'ultimo quarto di secolo si sia fatto molto contro questo triste fenomeno, come sottolinea Lord Herman Ouseley, il fondatore del progetto. "Speriamo che questa piccola cosa aiuti tutti a ricordare quanto il calcio sia andato avanti negli ultimi 25 anni. Ora è un ambiente molto più aperto e diversificato, che accoglie chiunque indipendentemente dall'età, dal sesso, dal genere, dalla razza, dalla religione e dall'orientamento sessuale".
DUE SQUADRE MULTICULTURALI - A...togliere il colore ci pensa Sky Sports, il broadcaster ufficiale delle partite della Nazionale di Sua Maestà. E la collaborazione di lunga data con Kick It Out va celebrata a dovere, come riporta il direttore Steve Smith. "Negli ultimi venticinque anni la campagna Kick It Out è stata fondamentale nel cambiamento dell'ambiente calcistico inglese. E avendola supportata da sempre, siamo felicissimi di aiutare nella creazione di un momento unico che farà la storia". E le due squadre in campo non potevano essere scelte meglio: l'Inghilterra, figlia del melting pot dell'ex impero coloniale, contro la Svizzera, che "ospita" parecchi calciatori di evidenti origini non elvetiche. Ma che alla fine metteranno di fronte 22 uomini. Tutti uguali, a prescindere dal colore. Che, a questo punto, può anche non esserci, no?
© RIPRODUZIONE RISERVATA