Antonio Conte si gode Richarlison. Il 25enne ha segnato due gol per il Brasile contro il Ghana venerdì, portando il suo record internazionale nel 2022 a sei gol in cinque partite con un assist nell'unica partita in cui non ha segnato prenotando di fatto un posto per il Qatar. Merito... anche dell'allenatore del Tottenham. Il brasiliano, come riportato da Football London, ha spiegato come la figura del tecnico italiano sia stata fondamentale in questi mesi. E che sia stata proprio la sua presenza sulla panchina del Tottenham a spingerlo nel North London.

calcio
Richarlison, l’uomo di Conte spicca il volo: “Sono al Tottenham grazie a lui, mi ha chiamato di persona”
FIRMA
Come spiegato dal diretto interessato oltreoceano, Conte ha chiamato personalmente Richarlison per assicurarsi che il brasiliano decidesse di unirsi al Tottenham, preferendo gli spurs a Chelsea e Arsenal."Ero in vacanza in Brasile quando ho sentito che il Tottenham aveva fatto un'offerta all'Everton. Ero molto felice perché si trattava di un club molto importante. Credo ci fosse stato anche l'interesse del Chelsea e dell'Arsenal ma a quel punto è entrato in campo Antonio Conte che mi ha chiamato di persona durante la trattativa spiegandomi quanto gli sarebbe piaciuto avermi a bordo. Un gesto che è stato fondamentale per prendere la mia decisione. A quel punto non restava che aspettare l'accordo fra i club, ma è stato tutto semplice e veloce anche perché la mia ex squadra ha dovuto vendere alcuni giocatori per evitare un problema di fair play finanziario Ho firmato il contratto durante la mia vacanza al Pantanal".
RICHIESTE
Stupisce chi si stupisce. Conte si è sempre fatto sentire con il club in fase di campagna acquisti. E a Londra non ha mai fatto mistero delle sue sensazioni alla dirigenza subito dopo aver preso la guida degli Spurs. Voleva dei rinforzi di categoria ed è stato ampiamente accontentato. Anche il profilo dei calciatori da inserire in rosa è stato totalmente ridisegnato. Per anni al Tottenham hanno puntato su giovani calciatori sul punto di esplodere pagandoli anche più di quanto poi sia stato il loro reale valore. Anche in questo caso Conte ha rivoluzionato la filosofia: zero scommesse, solo certezze. Tradotto sul mercato meglio investire gli stessi soldi in calciatori già rodati e importanti piuttosto che in promesse da mantenere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA