I record di punti in un campionato sono solitamente un qualcosa di leggendario. Sono legati a squadre che hanno fatto la storia, dominando la stagione e lasciando per strada il minimo indispensabile per non fare un impossibile en plein. Eppure in questa annata, in quattro dei cinque campionati più importanti d'Europa, Bundesliga esclusa per un solo punto, i primati sono a rischio. Le prime in classifica (ed in un caso anche una seconda) stanno tenendo un passo così indiavolato da far tremare gli statistici e tutte le squadre che incontreranno le prime della classe. Perchè vincere il titolo è bello, ma farlo con il record è ancora meglio!
calcio
2017/18: la stagione dei record di punti in tutta Europa?
Le prime classificate di quattro dei cinque maggiori campionati possono ancora battere il record di punti nel loro torneo. E in un caso c'è anche una seconda in lizza!
Serie A: 102 punti, Juventus 2013/14
Cominciamo dal giardino di casa nostra, ma anche dall'unica anomalia del lotto. Già, perchè a far tremare il record della squadra di Conte non è solo il Napoli primo in classifica, ma anche la Juventus seconda. I partenopei, con 69 punti già raccolti e 12 partite ancora da giocare, possono raggiungere quota 105 vincendole tutte. La Juventus, a 65, ma con una gara giocata in meno, facendo bottino pieno può arrivare a 104. E, in pura teoria, il record può essere battuto da una squadra ed eguagliato dall'altra. Ciò avverrebbe se la Juventus vincesse tutte le partite in programma, compresa quella con il Napoli, con gli azzurri che portano a casa le restanti undici. A quel punto la classifica finale reciterebbe Juventus 104 e Napoli 102. Cifre che farebbero arrivare le squadre nella leggenda.
Premier League: 95 punti, Chelsea 2004/05
Guardiola contro Mourinho, chissà perchè, non è una sorpresa. Non solo per le prime due posizioni della Premier, anche perchè i 16 punti di vantaggio dello scatenato Manchester City sui cugini dello United dovrebbero far stare tranquillo Pep. Che però punta a superare quella quota 95 raggiunta quasi quindici anni fa dal Chelsea dello Special One, quello di Drogba, Lampard e Guðjohnsen. Compito non esattamente proibitivo, dato che a 10 giornate dalla fine al City, a quota 75, bastano 21 punti, sette vittorie, per rubare il record a Mou. Considerando che nelle 28 giornate precedenti la squadra di Guardiola non ha fatto bottino pieno per sole quattro volte, il portoghese può cominciare a dormire sonni...agitati.
Liga: 100 punti, Real Madrid, 2011/12 e Barcellona 2012-13
Ecco una bella rarità, un record in coabitazione tra le due grandi del calcio di Spagna. E se anche stavolta dalla parte dei Blancos c'entra qualcosa Mou, il recordman blaugrana non è Guardiola, bensì il compianto Tito Vilanova. Valverde può ancora tentare di fare le scarpe ad entrambi, anche se le possibilità non sono moltissime. Con 36 punti ancora a disposizione da aggiungere ai 66 già conquistati dai catalani, la matematica diventa impietosa. Per battere il primato sarà necessario fare filotto fino al termine della stagione e arrivare a 102, mentre un pareggio significherebbe al massimo inserire nelle statistiche il terzo tecnico detentore in coabitazione del record di punti fatti.
Ligue 1: 96 punti, Paris Saint-Germain 2015/16
Se in Europa per il PSG non si sta mettendo bene, tra la sconfitta con il Real e l'infortunio di Neymar, in Francia il campionato sembra già abbastanza deciso, con i parigini verso il titolo che l'anno scorso gli era sfuggito per merito del Monaco. E nel mirino di Emery c'è anche il record di punti, 96, stabilito dagli stessi capitolini, ma sotto la guida di Laurent Blanc. Il PSG è a quota 71, con undici partite ancora da disputare. Ne bastano quindi 26, raggiungibili con otto vittorie e due pareggi, per entrare di diritto nella leggenda della Ligue 1. Ed il bello (?) è che neanche questo primato potrebbe garantire ad Emery la conferma!
© RIPRODUZIONE RISERVATA