Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La statistica sorride al Real: senza gol in trasferta, la possibilità di eliminare il PSG sale dal 38,3 al 54%

La statistica sorride al Real: senza gol in trasferta, la possibilità di eliminare il PSG sale dal 38,3 al 54% - immagine 1

Un accurato studio della Università di Oviedo spinge i blancos oltre l'ostacolo.

Redazione Il Posticipo

La matematica lavora a favore del Real Madrid. Secondo uno studio del professor Varela - Quintana e dei professori di economia Juan Prieto e Julio del Corral , delle università di Oviedo e Castilla-La Mancha, le possibilità di qualificazione della squadra bianca passano dal 38,3% al 54,7% dopo l' eliminazione in Champions League della regola del goal in trasferta

STUDIO -  I tre economisti hanno analizzato , in un articolo pubblicato sull'International Journal of Sport Finance , i risultati delle gare di qualificazione a due tappe nelle competizioni per club CONMEBOL tra il 1988 e il 2014 .E partendo da questi  Varela ha spiegato la sua tesi. "Numeri e statistiche sono una cosa e una partita di calcio in cui ci sono fattori che non sono regolati da leggi matematiche sono un'altra  ma ciò non toglie che il Real Madrid abbia indubbiamente un vantaggio a livello statistico. Senza il valore doppio del gol in trasferta i blancos hanno di fronte un ostacolo che da statisticamente molto difficile si è trasformato in difficile.

La statistica sorride al Real: senza gol in trasferta, la possibilità di eliminare il PSG sale dal 38,3 al 54%- immagine 2

QUALIFICAZIONI - Lo studio ha anche preso in considerazione la percentuale di vittorie al termine dei 180' di gioco della squadra di casa. Nella seconda partita è stata superiore al 50% nei periodi 1973-1986, 1987-1999 e 2000-2011. "Questo a dimostrazione del fatto che la squadra di casa ha un vantaggio. Eliminando il valore doppio del gol in trasferta si prevede un aumento sostanziale di parità di gol fatti e subiti. E i tempi supplementari aiutano ancora di più le squadre ospitanti nella seconda partita". La matematica applicata al calcio, come ammettono i professori, ha i suoi limiti. "Non può misurare gli elementi intangibili che nel calcio sono tanti". Nell'andata, ad esempio, il Real Madrid ha pagato lo stato di forma in cui è arrivato Benzema, colpito dal muscolo semimembranoso sinistro del tendine del ginocchio. E non è calcolato che al Bernabeu non scenderanno in campo Casemiro e Mendy. E poi... i numeri sono una cosa e Mbappé un'altra .