calcio

Real fuori da tutto a marzo… come nel 2006 quando Perez si è dimesso! E Zidane aveva lasciato il calcio…

(Photo by Neal Simpson - EMPICS/PA Images via Getty Images)

I Blancos sono usciti da tutte le competizioni nell'arco di una settimana: qualcosa di simile era già successo tredici anni fa. Quella volta per l'operazione rilancio erano arrivati anche tre ex juventini "in fuga" dall'Italia per Calciopoli...

Redazione Il Posticipo

In fondo a Madrid... ci sono abituati! Il 2019 verrà ricordato come uno degli anni più complicati della storia del Real, ma anche il 2006 non è stato immune da atroci delusioni. Anche allora i Blancos erano fuori da tutto a marzo: troppo forti il Barcellona nella Liga (+10 sul Real dopo 26 giornate), la Real Saragozza nelle semifinali di Coppa del Re (6-1 alla Romareda, 4-0 al Santiago Bernabeu) e l'Arsenal (0-1 in Spagna, 0-0 in Inghilterra). L'8 marzo 2006 il Blancos erano fuori da tutto, avevano cambiato un allenatore (Luxemburgo fino alla 14ª giornata della Liga, Juan Ramón Lopez Caro per la parte restante della stagione) e avevano perso per strada Florentino Perez, dimissionario il 27 febbraio. Quest'anno lo scenario è diverso in questo senso, ma è pronta comunque... la rivoluzione!

CIAO ZIZOU - Come ricostruito da As, alla fine della stagione 2005-06 il Real ha fatto la rivoluzione: tanti cambiamenti in difesa (Woodgate, Diogo, Arbeloa e Juanfran) e a centrocampo (Gravesen, Jurado e Pablo Garcia), qualche partenza anche in attacco (Julio Baptista e Soldado). Ma l'addio più pesante quell'anno è stato quello di Zidane, che si è ritirato dal calcio giocato dopo la finale persa con la Francia al Mondiale 2006. D'estate il Real ha cambiato pelle: preso il campione del mondo Fabio Cannavaro, che ha lasciato la Juve quando è scoppiata Calciopoli come Emerson e il mister Capello. Oltre a questi tre acquisti, al Real sono arrivati anche Mahamadou Diarra, José Antonio Reyes e il bomber Van Nistelrooy.

RIVOLUZIONE 2019 - Questa volta il primo a saltare sarà il tecnico Solari: al suo posto potrebbe arrivare uno tra Pochettino, Allegri, Löw come riportato dalla stampa spagnola, ma in ballo ci sono anche la leggenda Raul e a sorpresa Zidane che ha rassegnato le dimissioni la scorsa estate. Sono tanti i giocatori con la valigia in mano: da Marcelo a Isco fino a Keylor Navas, finiti nel dimenticatoio sotto la gestione Solari. Ad accendere il mercato la prossima estate sarà anche Bale, in rotta con squadra e ambiente. Anche Kroos non se la sta passando bene a Madrid e potrebbe valutare l'ipotesi di partire. Più difficile che lasci il Real invece Modric: il Pallone d'Oro ha rinnovato il suo contratto. Chi arriverà? Difficile dirlo adesso: in attacco piacciono Mbappé e Neymar, ma solo uno dei due potrebbe arrivare a Madrid. Alla finestra c'è sempre Hazard che negli scorsi mesi non ha mai nascosto di sognare la camiseta blanca: anche se il Real che piaceva al belga era quello di Zidane... quello che adesso non esiste definitivamente più!