calcio

Rayo Vallecano, cosa combina Moreno? Ha una…FIFA blu delle punizioni di Messi…

Cosa ha fatto Alex Moreno? Le immagini della "trovata" del difensore del Rayo, ispirata allo schema del videogioco, stanno percorrendo l'autostrada del web a velocità sostenuta. Del resto, di necessità si fa virtù...

Redazione Il Posticipo

Cosa ha fatto Alex Moreno? Le immagini della "trovata" del difensore del Rayo stanno percorrendo l'autostrada del web a velocità sostenuta. Del resto, di necessità si fa virtù. E Quando Messi si presenta dalla "sua" mattonella per tirare un calcio di punizione, restano tre strade: rassegnarsi, pregare o inventare qualcosa. E in questo senso il Rayo Vallecano scrive una pagina più da videogioco che da calcio.

SCHEMA – Tutto merito di Alex Moreno, giocatore del Rayo, che al minuto 69 con il punteggio ancora in bilico, è riuscito a salvare una palla destinata in rete dopo che Messi, come ampiamente preventivato, aveva scavalcato la barriera con un tiro a giro. Moreno però non si è arreso e, staccandosi dalla barriera, è riuscito a intercettare la parabola disegnata dal mancino della Pulce e deviarla, di testa, in calcio d’angolo.

FIFA - Un gesto che richiama, per gli appassionati di videogiochi, uno dei più classici schemi difensivi di FIFA.  Nelle sfide virtuali da consolle, del resto, lo schema è piuttosto collaudato: quasi tutti i videogiocatori, in una situazione di pericolo su calcio da fermo, spostano il controllo diretto su uno dei calciatori vicini alla barriera per provare a intercettare il tiro. Evidentemente lo schema è riuscito anche al Rayo. Tuttavia non è bastato a evitare la sconfitta agli ospiti, arresisi per 3-1 incassando la terza rete nel finale.

COCCODRILLO – Non è la prima volta, però, che il Barcellona deve fare i conti con l’ingegno dei calciatori avversari. Indimenticabile, in questo senso, anche il “coccodrillo” di Brozovic, sdraiatosi a tappeto sull’erba proprio per evitare di essere beffati da un tiro sotto la barriera. Resta da chiarire un dubbio. Sono situazioni che nascono più dallo studio di nuovi schemi difensivi o dalla necessità di doversi inventare qualcosa pur di ridurre al limite i rischi contro i vari “cecchini” della squadra blaugrana?