calcio

Inter-Juventus vale un…Mondiale

Due nerazzurri si giocano qualificazione in Champions e volo per la Russia. Icardi sfida Dybala e Higuain, Rafinha prova ad accompagnare Costa in verdeoro.

Redazione Il Posticipo

Inter-Juventus…mondiale. Il derby d’Italia è un match che può indirizzare le sorti di scudetto e Champions. E le scelte per Russia 2018. A meno di quaranta giorni dal calcio d’inizio della kermesse iridata, vi sono due calciatori nerazzurri che sognano e inseguono il biglietto per Mosca.

ICARDI – In primis Mauro Icardi. Inter-Juventus vale tantissimo per il capitano nerazzurro. È la prima volta che la sfida con i bianconeri vale qualcosa di importante per entrambe, da quando gioca nell’Inter. Superandola, ha la possibilità di raggiungere, per la prima volta nella sua carriera, la Champions e…la Russia. La sfida con i bianconeri ha anche una chiave mondiale. Di fronte, tre uomini alla ricerca di un posto nella Nazionale argentina. Il puntero sfida Higuain e, soprattutto, Dybala, ammesso che giochi. In questo momento, fra i tre, Icardi resta comunque il calciatore con meno possibilità di rientrare nella lista dei ventitré scelti da Sampaoli.

GOL - La sensazione è che non gli basti segnare. Icardi deve dimostrare di essere un giocatore completo, in grado anche di “inventarsi” il gol trascinando la squadra. Non solo stoccatore, insomma. Maurito è uno dei migliori centravanti d’area del mondo. Sampaoli, però, necessita di un calciatore che sappia anche dialogare con i compagni. C’è già chi caracolla e trotterella per il campo segnando a raffica e si chiama Leo Messi. La Pulce però si accende in un attimo. Icardi, a intermittenza. E non segna neanche con continuità. Un lusso che Sampaoli non si può permettere. Gli restano 360’ per convincerlo del contrario.

RAFINHA – Dall’Argentina al Brasile. Ci si sposta sulla trequarti, dove gioca Rafinha. Anche in questo caso il reparto è discretamente affollato e sembra alquanto difficile trovare spazio. Però un Rafinha al 100% della condizione è un calciatore che certamente può far parte della spedizione verdeoro. Nella Juventus gioca Douglas Costa: fantasista “decentrato”, ma pur sempre possibile rivale per un posto sul volo verso Mosca. Le speranze sono ridotte, ma un grande finale di stagione condito da un grande risultato finale potrebbe schiudergli, in extremis, la porta del sogno. Certo non da titolare, però, già essere nella rosa dei ventitré con un Brasile così forte, e dopo il recente passato, sarebbe un grandissimo risultato.